Fidora
Tenuta Civranetta è uno dei più longevi esempi di ambiente coltivato ad agricoltura biologica nel nostro paese e il più vecchio in Veneto. La sua rigogliosa vegetazione e le numerose specie animali che la popolano sono testimoni di come un diverso metodo di agricoltura possa migliorare le nostre condizioni di vita e cambiare il mondo così come lo conosciamo. La biodiversità è la risorsa più importante per far sì che le viti sviluppino le proprie difese naturali. L’azienda è situata nella fascia collinare della provincia di Treviso, Valdobbiadene si trova a uguale distanza dalle Dolomiti e dall’Adriatico, combinazione che influenza positivamente il clima. Nonostante il territorio sia difficile da coltivare, rimane affascinante grazie ai vigneti di alta collina dalle pendici ripide, dove è arduo persino rimanere in piedi senza cadere. Qui i viticoltori hanno conquistato la collina centimetro dopo centimetro, creando un paesaggio unico. La sua bellezza è testimoniata dalla volontà di voler candidare l’area a Patrimonio dell’Umanità (Unesco), percorso iniziato da qualche anno. La vite è coltivata solo nella parte più soleggiata dei colli, ad un’altitudine compresa tra i 50 e i 500 metri sul livello del mare, mentre il versante nord è in gran parte ricoperto di boschi.

Vini principali: | Prosecco |
---|---|
Anno fondazione: | 1974 |
Ettari vitati: | |
Produzione annua: | |
Indirizzo: |