Marco Porello
Erano gli anni trenta quando Cesare Porello acquista i primi ettari della sua proprietà in quel di Canale, nel cuore del Roero, continuata poi dai figli Riccardo ed Ettore che hanno progressivamente aumentato gli ettari vitati, acquistando vigneti nelle località più storiche e vocate.
Nel 1994 scende ufficialmente in campo Marco, figlio di Riccardo, che dopo diverse esperienze bordolesi e toscane cura gli attuali 19 ettari di vigne che si estendono nelle zone di Canale e Vezza d’Alba. I Vini di Porello sono caratterizzati da una fortissima corrispondenza territoriale, e non a caso le etichette dei vini sono ispirate proprio dai nomi delle vigne da cui provengono: il Canestri che dà vita all’Arnei, il Mommiano e la Filatura con viti di circa 50 anni, dove regna la Barbera e il Torretta dove piante di 30-50 anni di età, cullano uve Nebbiolo, dando vita al rappresentativo Roero Rosso.
Marco è davvero bravo a garantire l’integrità del vitigno in ogni suo vino e ogni sorso è un inno alla sua terra: il Roero.

Vini principali: | Roero, Arneis, Barbera, Favorita |
---|---|
Anno fondazione: | 2002 |
Ettari vitati: | 15 |
Produzione annua: | 130.000 bottiglie |
Indirizzo: | Corso Alba 71 - 12043 Canale (CN) |