Nicolodi Alfio

Siamo nel cuore della Val di Cembra, in Trentino, precisamente in contrada Carraia, dove all'inizio del ‘900 Antonio Nicolodi stabilì la sua vita fatta di vigna e vino. Nel 1985 arriva anche la volta del nipote, Alfio, che spinto da un fortissimo desiderio di prendersi cura delle viti, dell’uva e di tutto ciò che si completasse con la vocazione di vignaiolo, inizia a dedicarsi con impegno e dedizione anche alla produzione di vini da vitigni storici della Valle di Cembra, reimpiantando antichi cloni autoctoni, felice dei frutti che questa scelta sta dando ancora oggi, sempre di più. Due esempi di vitigni autoctoni recuperati sono proprio il Lagarino Bianco, che Nicolodi produce spumantizzato, e il Veltliner Rosso. I vigneti allevati a pergola trentina o a guyot, sono situati ad un’altitudine di oltre 500 m s.l.m. e i terreni sui quali sorgono sono prevalentemente di matrice argillosa e sono caratterizzati da una struttura a medio impasto. Se in vigna l’amore per la natura permette un estremo rispetto per l’ambiente e la si cura seguendo i principi di sostenibilità, in cantina si vuole lavorare sulle macerazioni sulle bucce e le vinificazioni in purezza utilizzando acciaio e cemento. I vini di Nicolodi sono vini del territorio, vini di montagna, sinceri, delicati ed equilibrati, in grado di manifestarsi esaltando le caratteristiche varietali di ogni singolo vitigno.

”Nicolodi Alfio”
Vini principali: Muller Thurgau
Anno fondazione: 1985
Ettari vitati: 1,3
Produzione annua:
Indirizzo: Via Carraia 21, 38034 Cembra (TN)

I vini di Nicolodi Alfio