Pico Maccario

Una realtà vitivinicola nata nel 1997, dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, e che ad oggi si afferma sul territorio nazionale guardando e interessandosi molto allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, punti cardine della propria filosofia produttiva. È così che troviamo qui tanta ricerca già dalla vigna, con lo sguardo rivolto al futuro, un futuro intriso di colori. Proprio come il progetto “Matite” per il quale l’azienda vanta l’installazione di oltre 900 pali a forma di matite in 22 differenti colorazioni che delimitano i vigneti, nell’idea che tutto questo colore possa donare gioia a chi guarda o percorre i filari. La parola chiave per descrivere l’azienda Pico Maccario è “modernità”. Una modernità che si estende in tutti gli oltre 100 ettari vitati distribuiti nei territori del Monferrato e delle Langhe. Nel Monferrato si coltivano i vitigni Barbera, Viognier, Sauvignon Blanc, Cortese e Moscato d’Asti. Qui il terreno è argilloso e di medio impasto e la particolarità è che i vigneti dell’azienda a corpo unico, sono delimitati non solo dalle matite colorate, ma anche da più di cinquemila piante di rosa che, come da, servono per indicare il punto iniziale di ogni filare e per segnalare in anticipo le eventuali malattie che potrebbero colpire anche le viti. Nelle Langhe invece si coltiva Nebbiolo nei Comuni di Neive, Serralunga d’Alba e Barolo (Cru Cannubi), su suoli caratterizzati da compattezza e una tessitura fine che conferisce ai vini caratteristiche di eleganza e longevità.

”Pico Maccario”
Vini principali: Barbera d’Asti
Anno fondazione: 1997
Ettari vitati: oltre 100
Produzione annua:
Indirizzo: 4 Via Cordara, 87, 14046 Mombaruzzo (AT)

I vini di Pico Maccario