Santi

Siamo a poca distanza da Illasi, un borgo storico tra i vigneti della Valpolicella. Qui nel 1843 viene fondata, da Carlo Santi, la casa vinicola Santi, diventata oggi punto di riferimento del panorama enologico della Valpolicella. Da subito l’attenzione della casa vinicola Santi si concentra sulla qualità ma anche sull’innovazione sia in vigna che in cantina, viene infatti attribuito a Santi l’implementazione di un moderno impianto per la produzione di vini spumanti negli anni ’30, quando in carica c’era Attilio Gino Santi. Oggi siamo alla terza generazione con Guido Santi che guarda al futuro consolidando la produzione di vini pregiati. La filosofia produttiva della casa vinicola Santi si basa essenzialmente sulla valorizzazione del vitigno Corvina, principale vitigno del territorio, sulla valorizzazione delle tradizioni prediligendo in cantina l’uso della botte grande che permette una migliore ossigenazione nei lunghi affinamenti, e sulla valorizzazione dei legni locali utilizzando quelli tipici come il ciliegio, il castagno e l’acacia, oltre naturalmente al rovere. Dal 1974 la casa vinicola Santi fa parte del gruppo GIV (Gruppo Italiano Vini) che conferma la qualità dell’azienda ben radicata al proprio territorio permettendole di potenziare strutture e impianti.

”Santi”
Vini principali: Amarone della Valpolicella
Anno fondazione: 1843
Ettari vitati: 50
Produzione annua:
Indirizzo: Via Ungheria, 33, 37031 Illasi (VR)

I vini di Santi