Tenute Chiaromonte
La Puglia si sa, culla enoica da secoli, una tra le terre più fertili per le viti, ma anche per altre colture come ad esempio gli ulivi. Furono i Fenici prima e i Greci poi, i primi popoli ad accorgersi del grande potenziale di questi terreni rocciosi ricchi di calcare e caratterizzati da fenomeni carsici, che godevano e godono tuttora di un clima mite, e che sarebbero stati luoghi ideali per la coltivazione dell'uva. Nel 1826 la famiglia Chiaromonte decide di rendere omaggio alla storia, alla terra, all'agricoltura e nasce Tenute Chiaromonte. Oggi alle redini aziendali c'è Nicola, che appartiene ad un paio di generazioni successive, a cui va il merito della conversione dell'agricoltura della tenuta al biologico: si mantengono le tradizioni ma si guarda all'innovazione, sempre nel pieno rispetto della natura, sotto ogni aspetto e per ogni processo, fuori e dentro la cantina. Nicola sperimenta, metodi fermentativi, tipologia di botte, affinamenti, ma lo fa sempre con amore nei confronti dei processi naturali delle cose.

Vini principali: | Primitivo |
---|---|
Anno fondazione: | 1998 |
Ettari vitati: | 45 |
Produzione annua: | 150.000 bottiglie |
Indirizzo: | Contrada Borgo Annunziata, 70021 Acquaviva Delle Fonti (BA) |