Slow wine:
2018




Vino Slow "Vino dal miglior rapporto qualità prezzo"
Denominazione: | Falanghina Campi Flegrei DOC 2021 La Sibilla |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania, Campi Flegrei |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Falanghina 100% |
Colore: | Giallo paglierino |
Profumo: | Frutti a polpa gialla e note floreali |
Gusto: | Sapido, dinamico e dal finale lungo e saporito |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10-11°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne a piede franco su terreni di origine vulcanica |
---|---|
Vinificazione: | Diraspatura, decantazione , fermentazione a temperatura controllata |
Affinamento: | In acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino tradizionale |
La Falanghina Campi Flegrei DOC 2020 La Sibilla è prodotta dalle omonime uve che sono allevate nel territorio dei Campi flegrei su un suolo di origine prevalentemente vulcanico costituito da cenere e lapilli,che apportano un elevata concentrazione di nutrienti (minerali) per ottenere un'uva di estrema qualità. Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano e una volta arrivate in cantina fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio. Il vino affina poi sempre in tini di acciaio sulle fecce fini per 6 mesi prima di essere imbottigliato.
La Falanghina Campi Flegrei DOC 2020 La Sibilla si presenta nel calice con un giallo paglierino luminoso. Al naso si evidenziano note di frutta gialla, mela golden, banana, frutta tropicale. Sorso sottile, delicato, fresco. L'acidità accompagna l'allungo finale con una notevole persistenza.

L'Antica La Sibilla una storica azienda a conduzione familiare ,situata a Bacoli, nel cuore dei Campi Flegrei. Dagli anni 90' Vincenzo di Meo, enologo ha deciso di dedicarsi prontamente alla sua realtà ed oggi anche con l'aiuto dei figli, conduce una bellissima azienda dal patrimonio storico culturale molto importante.12 ettari su terreni argilloso e sabbiosi di origine vulcanica dove vengono allevati solo i vitigni autoctoni come la falanghina ed il piedirosso. I Vini de La Sibilla sono semplici e rispettano il territorio, raccontano la loro terra e narrano le loro annate. Una Bellissima realtà made in campania!
Vedi produttore

Canapè al salmone

Linguine allo scoglio

Tonno alla piastra