Denominazione: | Ischia DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Piedirosso 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Amarene, violette selvatiche, liquirizia e pepe nero |
Gusto: | Asciutto, giustamente tannico |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | A Grotta di Terra e Monte Barano tra i 300 e 500 metri sul livello del mare |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione in rosso, macerazione delle bucce con Il mosto da tre a cinque giorni, controllo della temperatura di fermentazione |
Affinamento: | In acciaio per cinque mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
I vigneti si trovano nel Comune di Ischia e Barano d'Ischia, nelle zone di Grotta di Terra e Monte Barano ad un'altitudine che va dai 300 a 500m s.l.m., con una pendenza importante e in condizioni in cui tutte le operazioni devono necessariamente essere svolte a mano. Oltre la raccolta manuale in vigna, anche in cantina le operazioni sono manuali: pigiatura e torchiatura. L'azienda, soprattutto nelle fasi iniziali, si avvale di antiche grotte di tufo scavate nella roccia.
Colore rosso rubino intenso emana profumi che ricordano i fiori, la violetta, e al palato è asciutto con una giusta nota tannica integrata.
Il Per' e Palummo Ischia DOC di Antonio Mazzella è un vino equilibrato e goloso.

Dalla verde Ischia i profumi e i sapori dei vini di Antonio Mazzella. Ischia è conosciuta soprattutto come una delle più rinomate mete turistiche d'Italia, ma l'Isola Verde, così soprannominata per il particolare colore delle pareti di tufo del Monte Epomeo, è anche e soprattutto una terra fertile e rigogliosa, simbolo di una viticoltura millenaria. Ne sono un esempio i vini prodotti dalla Cantina di Antonio Mazzella, con i vigneti situati nella zona meridionale dell'isola e con una produzione vinicola di antica tradizione. Il vino di punta è senza dubbio il pluripremiato "Vigna del Lume", ma non sono da meno il resto delle referenze prodotte dalla Cantina di Antonio Mazzella, dove la semplicità diventa sinonimo di competenza e maestria.
Vedi produttore

Parmigiana di melanzane

Paccheri al baccalà

Polpo alla luciana