


Denominazione: | Romagna DOC |
---|---|
Annata: | 2020/21 |
Regione: | Emilia Romagna |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Sangiovese 100% |
Colore: | Vivace rosso rubino |
Profumo: | Note floreali e speziate |
Gusto: | Polposo, croccante, energico |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a. 15 anni allevate a cordone speronato |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio; parte delle vasche fermentata con i lieviti indigeni, parte con quelli selezionati; temperatura controllata/th> |
Affinamento: | 6 mesi in acciaio e 8 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
"Il Sangiovese" di Noelia Ricci è un vino prodotto a partire da uve Sangiovese ad acino grosso (biotipo romagnolo) vendemmiate per la prima volta nel 2013. I vigneti sono stati impiantati nel 2002 e sono allevati a cordone speronato.
È un vino dal colore russo rubino vivace, caratterizzato da un naso in cui si percepiscono fiori, frutti maturi e spezie. In bocca è croccante, morbido, dal tannino leggero.
Un sangiovese che sorprende, gioca sull'agilità e va dritto al punto in un sorso tanto polposo quanto energico, dal tannino elegante e discreto con una chiusura elegante e persistente. E vorresti subito berne un altro.

Noelia Ricci è si il nome di una donna carismatica, che ha saputo vedere tutto il potenziale della tenuta di famiglia, ma è anche il nome di un progetto aziendale, a lei ispirato, che oggi trova molte soddisfazioni portando alla produzione di vini rappresentativi di un territorio e di una tradizione romagnola autentica di contadini e viticoltori. Oggi alle redini dell'azienda c'è il nipote di Noelia, Marco Cirese, figlio di Paola Piscopo, che mantiene vivo il legame tra la famiglia, la storia, e il territorio.
Vedi produttore

Frittelle di verdure

Risotto al taleggio

Grigliata mista di carne