Bibenda:
2012








Denominazione: | Faro DOC |
---|---|
Annata: | 2015 |
Regione: | Sicilia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nerello Mascalese 50%, Nerello Cappuccio 30%, Nocera 10%, altri vitigni 10% |
Colore: | Rosso rubino |
Profumo: | Note di ciliegia, spezie dolci, liquirizia, viole |
Gusto: | Morbino, giusto equilibrio tra acidità e potenza |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vecchie vigne allevate ad alberello situate in contrada Palari su terreno vulcanico e sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione per 20 giorni |
Affinamento: | 18 mesi in barrique nuove di Troncais e Allier, poi almeno 18 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Faro della cantina Palari è una piccola perla enoica. Tanto rara quanto ricercata. Si tratta di un vino prodotto in una delle zone più interessanti della Sicilia Orientale, che affaccia sullo stretto di Messina. I vigneti, infatti, si trovano nella Contrada Palari, nei pressi di Santo Stefano Briga, a sud della città di Messina e proprio per questo potremmo definirlo un po' come il vino di Scilla e Cariddi.
Il vino rosso Faro della cantina siciliana Palari è un rosso di straordinario fascino, che unisce il calore mediterraneo della terra siciliana, con la raffinata eleganza dei nobili vitigni da cui è prodotto. Il calice si colora di un colore rosso rubino con riflessi granato e profuma di violetta, aromi di ribes, piccoli frutti a bacca rossa, lievi note speziate, sentori di sottobosco e cenni minerali di grafite. Al palato ha un buon corpo, con tannini fitti ed eleganti, ma è soprattutto la complessità aromatica a fare da padrone e poi quel finale lungo e così incredibilmente persistente. Un'etichetta prodotta in un numero limitato di bottiglie, e per quanto è buono il numero non è mai abbastanza.

Salvatore Geraci ha sempre creduto nella sua terra, così tanto che se oggi esiste la denominazione di Faro Doc in Sicilia lo si deve solo o comunque soprattutto a lui. Definito come il "faro del Faro" e a giusta ragione, visto che è stato proprio nella sua splendida Villa "Villa Geraci" oggi attuale sede della cantina Palari, che si é ripresa la produzione del Faro dal 1989. Oltre al prodotto di punta della cantina, il Faro, mostra grande eleganza e frutto anche il Rosso del Soprano. I vini di Palari colpiscono per la raffinatezza degli aromi, la freschezza del sorso e la straordinaria scorrevolezza di beva, vini unici, piena espressione di un tesoro enoico siciliano.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Bucatini al sugo di coniglio all'ischitana

Carne arrosto