




Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Rosso rubino fitto e luminoso dai riflessi granati |
Profumo: | Frutti rossi, di lamponi e more e note terziarie sottili ed eleganti |
Gusto: | Elegante, armonico, persistente |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nel territorio di Serralunga d'Alba, a un'altitudine di 360 m. slm., su suoli calcarei |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica con macerazione di 10 giorni in acciaio |
Affinamento: | In botti di rovere francese per almeno 12 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Nebbiolo è il vitigno principe delle Langhe e quello prodotto da Massolino si eleva ancor di più presentandosi come un Re. Come in ogni annata questo Nebbiolo pare distinguersi per armonia e completezza, per carisma e personalità.
Il Nebbiolo di Massolino si presenta al calice in un rosso rubino fitto, ma che al pari riesce a garantire comunque luminosità, regalando riflessi già tesi verso il granato. E regala al naso aromi gradevolmente fruttati che evolvono verso profumi secondari di grande spessore in fase di invecchiamento. Il sorso è quanto vorresti da un nebbiolo! È eleganza, armonia e persistenza tutto in uno!

Un'azienda vinicola che ha saputo cambiare l'immaginario collettivo sui vini piemontesi prodotti nella zona di Serralunga d'Alba. La storia di questa storica cantina parte nel lontano 1896 quando Giovanni Massolino acquista i primi vigneti lì a Serralunga D'Alba, ma fu poi merito di Giuseppe, generazione successiva, che vide la luce la prima cantina di vinificazione. E lui insieme con sua sorella Angela, intraprendono un progetto tanto ambizioso quanto fondamentale sia per la loro azienda che per l'intero territorio delle Langhe.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Pappardelle al ragù di cinghiale

Agnello al forno con patate