




Denominazione: | Veneto IGT |
---|---|
Annata: | 2017 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso con riflessi violacei |
Profumo: | Intensi profumi di prugna, ciliegia, mora, marasca, confettura di frutti di bosco, cenni vanigliati e di legni pregiati |
Gusto: | Avvolgente, polposo e fuori dagli schemi |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 20 anni su terreni argillosi e vulcanici |
---|---|
Vinificazione: | Raccolta manuale delle uve e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 12 mesi in barrique usate in acciaio per 12 mesi e 8 mesi in bottiglia. Non filtrato |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
"Invecchiando, migliora: ne bevo molto, chissà che non faccia lo stesso effetto anche a me." Così Marco Buvoli parlo del suo Pinot nero. Il suo sogno era produrre un Pinot Nero rosso in stile francese sulle colline di Vicenza. Forse questo richiede una buona dose di incoscienza e follia, eppure Buvoli ci ha visto giusto ogni vino è in grado di produrre un vino che trasmette carattere e personalità.
Il Pinot nero 2017 di Marco Buvoli si presenta al calice in un ammaliante rosso rubino dai vivaci riflessi. Il profilo è elegante e raffinato e profuma di frutta matura a polpa rossa, prugna, ciliegia, mora, marasca, confettura di frutti di bosco, cenni vanigliati e di legni pregiati. Il sorso è armonioso, con una tessitura tannica vellutata e un frutto ricco ed espressivo, che accompagna verso un finale di buona persistenza e freschezza.

"È vero, sono un autodidatta, un dilettante. Non mi dispiace questo termine. Dilettante è uno che fa le cose che ama." Così si definisce Marco Buvoli, patron dell'Opificio del Pinot Nero. E questo la dice lunga su di lui. Da sempre Buvoli si è considerato un piccolo artigiano del vino. Non ha mai avuto la velleità dei grandi numeri, ma al contrario solo la velleità di superare grandi sfide. Il risultato è sorprendente, la produzione di vini spumanti Metodo classico prodotti da Marco Buvoli strizzano un occhio agli Champagne francesi e si mostrano con una spanna in più, con tutto il gusto di essere 100% made in Italy! Vedi produttore

Bruschetta al tartufo e caciocavallo

Tajarin al burro con scaglie di tartufo

Uovo in cocotte al tartufo