Premi e Riconoscimenti
Bibenda:
2014








Caratteristiche
Denominazione: | Terre Siciliane IGT |
---|---|
Annata: | 2017 |
Regione: | Sicilia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nerello Mascalese 50%, Nerello Cappuccio 30%, Nocera 10%, Galatena 10% |
Colore: | Brillante rosso rubino dorato dotato di riflessi cangianti |
Profumo: | Intensi aromi di frutti rossi e polpa matura, piacevoli sentori fumè |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vecchie vigne situate a Santo Stefano Briga su terreno vulcanico, sabbioso, ricco di minerali |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata |
Affinamento: | Affinamento dai 6 ai 12 mesi in barrique |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Descrizione del Rosso del Soprano Terre Siciliane IGT 2016 Palari
Il Rosso del Soprano della cantina Palari è un un vino dal volto tipicamente territoriale, prodotto dalla cantina più famosa della piccola denominazione Faro e realizzato con le uve autoctone della zona con una percentuale maggioritaria di Nerello Mascalese alla quale si unisce il Nerello Cappuccio, il Nocera e la Galatena. Sono vigne allevate nella magnifica zona collinare di Santo Stefano Briga, affacciata sul mare dello stretto di Messina.
Il Rosso del Soprano della cantina Palari è un vino elegante, fresco e fruttato, nel calice si presenta di colore rosso rubino. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi di piccoli frutti a bacca rossa, cenni di confettura di frutti di bosco, sfumature floreali e speziate. Al palato è armonioso e avvolgente, con una trama tannica fine e un frutto delicato e fragrante. La chiusura è lunga, sapida e piacevolmente rinfrescante. Un rosso marino e mediterraneo, perfetto interprete del territorio.
Produttore: Palari

Salvatore Geraci ha sempre creduto nella sua terra, così tanto che se oggi esiste la denominazione di Faro Doc in Sicilia lo si deve solo o comunque soprattutto a lui. Definito come il "faro del Faro" e a giusta ragione, visto che è stato proprio nella sua splendida Villa "Villa Geraci" oggi attuale sede della cantina Palari, che si è ripresa la produzione del Faro dal 1989. Oltre al prodotto di punta della cantina, il Faro, mostra grande eleganza e frutto anche il Rosso del Soprano. I vini di Palari colpiscono per la raffinatezza degli aromi, la freschezza del sorso e la straordinaria scorrevolezza di beva, vini unici, piena espressione di un tesoro enoico siciliano.
Vedi produttorePerfetto da bere con

Formaggi stagionati

Tagliatelle al ragù

Carne arrosto