Denominazione: | Aglianico Campania IGT 2016 Di Meo |
---|---|
Annata: | 2016 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Aglianico 100% |
Colore: | Rosso rubino brillante |
Profumo: | Profondi profumi fruttati di visciola si fondono verso note aromatiche di erba e mirto, in un sottofondo floreale di violette |
Gusto: | Di corpo, morbido, armonico |
Gradazione: | 13 % |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Spalliera con potatuta a cordone speronato |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione sulle bucce per 15-20 gg, con periodici rimontaggi e delestages. Alla svinatura segue fermentazione malolattica |
Affinamento: | In legno (Barrique ) per 12 mesi, e affinamento in bottiglia per 12 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
Un Aglianico eccezionale, che cattura già agli occhi con un rosso rubino scintillante, al naso un bouquet che pare un caleidoscopio di profumi tra effluvi fruttati di sottobosco che si intrecciano ad un ampio spettro di piccoli frutti rossi poi di viole fresche, e echi speziati di noce moscata, vaniglia e pepe nero. Dal finale mediterraneo, garrigues allo stato puro. Il sorso è slanciato verso acidità che regalano freschezza al palato, con un tannino perfettamente integrato, e che regala una piacevole morbidezza al palato. Sovrana regna l'armonia. Vino tanto potente quanto elegante.

E' dal 1986 che la famiglia Di Meo, vignaioli da due generazione, ha cambiato il panorama vinicolo irpino, ponendo grande attenzione alle potenzialità di invecchiamento dei vitigni autoctoni della zona. Situata a 15 km da Avellino, su un'estensione di 25 ettari, l'Azienda Di Meo ha da sempre avuto un grande legame con la terra che ha determinato scelte orientate alla salvaguardia di questi vitigni e alla loro valorizzazione. La qualità dei vini che oggi producono è indiscussa su tutta la gamma
Vedi produttore

Tagliere di salumi

Lasagna alla Napoletana

Tacchino in umido