Regione: | Sicilia |
---|---|
Tipologia: | Amaro |
Ingredienti: | Infusione di scorze di arance rosse ed erbe selvatiche in alcol, acqua e zucchero |
Colore: | Giallo dorato intenso con riflessi rossi e ramati |
Profumo: | Le note al naso sono quelle degli agrumi e delle spezie, si sentono le arance rosse appena sbucciate, i fiori di zagara, e poi rimandi a radici ed erbe aromatiche |
Gusto: | Sorso è intenso, ricco, fresco, agrumato e dal finale amaricante |
Gradazione: | 30% |
Temperatura di Servizio: |
12-14°C |
Formato: | Bottiglia 50 cl |
Per la produzione dell’amaro Amara vengono utilizzate le scorze di due varietà di Arancia rossa di Sicilia, la Tarocco Giallo e la Tarocco Nocellara, che vengono poste in infusione in alcol con erbe spontanee del territorio e zucchero, senza aggiunta di additivi. Acqua, alcol, zucchero e aromi naturali di arancia ed erbe aromatiche sono dunque i soli ingredienti utilizzati.
Questo prodotto è l’espressione di un territorio completamente fuso con la natura e con il sole, intenso e presente.
Naturalmente Amara si esprime sulle note e i sentori dell’arancia rossa, sensazione agrumate e mediterranee, con note di erbe e di zagara che chiudono un sorso equilibrato e piacevolmente amaricante.

Si tratta di una giovane azienda nata dall’amicizia di Edoardo Strano e Giuseppe Librizzi, entrambi legatissimi alla propria terra che in uno slancio imprenditoriale hanno scelto di valorizzare al massimo uno dei prodotti più buoni che le terre Siciliane ci regalano: l’arancia rossa.
Inizia così la produzione di un amaro dal carattere giovane e moderno ma sempre estremamente elegante e dal carattere tutto siciliano. Quella di Edoardo e Giuseppe è una produzione limitata e soprattutto artigianale che ha già conquistato i palati non solo italiani ma anche europei e d'oltre confine, soprattutto Stati Uniti e Canada.
Vedi produttore
Si consiglia di gustarlo freddo a fine pasto, o anche nella preparazione di aperitivi e after dinner dal sapore siciliano