Vitae:
2009








Denominazione: | "Annamaria Clementi" Franciacorta Riserva Ca' del Bosco |
---|---|
Annata: | s.a. |
Regione: | Lombardia, Franciacorta |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Chardonnay 65%, Pinot Bianco 20%, Pinot Nero 15% |
Colore: | Giallo dorato dagli intensi riflessi e di buona fittezza e consistenza e dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Profilo aromatico ricco e complesso, con note di frutta secca, fiori bianchi, agrumi e lievi sentori fumé che si intrecciano su una struttura raffinata e armonica, cremosa e persistente |
Gusto: | Sorso fresco, sapido e vibrante |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | 10 vigne a Chardonnay, dall'età media di 32 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Adro, Corte Franca, Iseo e Passirano. 2 vigne a Pinot Bianco, dall'età media di 27 anni, ubicate nel Comune di Passirano. 3 vigne a Pinot Nero, dall'età media di 33 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Iseo e Passirano. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in piccole botti di rovere, con sosta di 6 mesi e svolgimento di malolattica, poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
Affinamento: | 8 anni e 5 mesi sui lieviti |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
Questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e madre di Maurizio Zanella, è definito dall'azienda stessa con un unico aggettivo: "Assoluto". E mai definizione appare più calzante: un vino senza compromessi, senza nessuna concessione che nasce solo dalle uve che selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. Prodotto solo nelle annate migliori. La sua vinificazione sembra un rito ancestrale: meticolosa e con un un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per più di otto anni a contatto con i lieviti. il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca' del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Rende i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantire la tracciabilità. Nessuna aggiunta di liqueur Dosage Zéro al momento della sboccatura.
Il Franciacorta "Annamaria Clementi" Riserva è un fuoriclasse della sua tipologia e rappresenta una tra le migliori bollicine italiane! Il calice si veste di un giallo dorato brillante, dal perlage finissimo e persistente caratterizzato da un numero infinito di bollicine in sospensione. Al naso è minerale, quasi fumé, dal continuo rincorrersi di sentori fruttati agrumati, noce, camomilla, miele, ginestra e spunti lievemente fragranti. Riempie e avvolge il palato con profondità e larghezza, rivelando la sua straordinaria complessità, è fresco, armonico, cremoso e persistente. In retronasale il suo finale rimanda a frutta secca e mandorla. Ogni parola pare non essere satisfattiva per descrivere le sensazioni che genera.

La storia di Cà del Bosco comincia a metà degli anni '60, quando Annamaria Clementi acquista ad Erbusco, in provincia di Brescia, una piccola casa di campagna chiamata localmente "Cà del bosco, immersa in un fitto bosco di castagni.
Spetterà poi a Maurizio Zanella, suo figlio, trasformare quella piccola casa immersa nel bosco di castagni in una delle più moderne avanzate cantine del territorio.

Ricotta

Scialatielli ai frutti di mare

Orata al cartoccio