Denominazione: | Appellation d’Origine Protégée |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Mauzac 90%, Chardonnay 10% |
Colore: | Giallo dorato brillante |
Profumo: | Frutta gialla, spezie dolci e fragranze tropicali |
Gusto: | Sorso fresco, sapido, morbido |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne esposte a sud su terreno argilloso e calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in acciaio |
Affinamento: | In bottiglia sui propri lieviti per circa 15 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
La Blanquette de Limoux Brut del Domaine J. Laurens è lo specchio esatto dell'AOC Limoux. Si parte dalla vigna dove sono previste delle quote fisse per le superfici e le rese sono limitate a 50 hl/ettaro. E si parte anche dai vitigni ovverosia Mauzac, Chardonnay, Chenin et Pinot Noir. La Blanquette de Limoux Brut del Domaine J. Laurence è prodotta seguendo il ''metodo tradizionenelle''.
La Blanquette de Limoux Brut del Domaine J. Laurens si presenta in un vivace colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati e dal perlage fine e persistente. Il suo naso è fresco, molto elegante, con note di fiori bianchi, frutta e note tostate. Il sorso introduce un attacco vivace e franco, ma poi il palato si fa ricco e rotondo, portato da aromi di agrumi (pompelmo, limone).

Erano gli anni 80 quando Michel Dervin decise di acquistare alcuni ettari di viti per produrre la famosa Blanquette de Limoux, capendo il potenziale di quelle terre e la necessità di dar valore a questa AOC. Poi Nel 2002 Jacques Calvel ha preso il testimone. Affidandosi al know-how di Michel (ancora residente in Champagne) e del cantiniere Henri Albrus, ha ampliato e ammodernato la cantina per garantire ancora e sempre la qualità dei vini da un anno all'altro. Oggi, il Domaine J. Laurens produce una raffinata gamma di Blanquette e Crémant de Limoux
Vedi produttore

Gamberi in tempura

Risotto ai frutti di mare

Rana pescatrice al cartoccio