Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Pinot Meunier 60%, Chardonnay 40% |
Colore: | Giallo paglierino con riflessi oro pallido |
Profumo: | Aromi bianchi, note agrumate e pane grigliato, ben dosato |
Gusto: | Cremoso, salino, denso su note di caramello e pane grigliato |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
9-11°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di 40 anni, su terreni argillosi e calcarei |
---|---|
Vinificazione: | Malolattica effettuata; 100% acciaio; dai 20 ai 24 mesi sui lieviti; assemblaggio del 20/30% di vin de reserve |
Affinamento: | 4 anni in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il "Bleu Chic Brut" di Gerard et Olivier Belin è uno Champagne prodotto in perfetto equilibrio tra le uve di Chardonnay e di Pinot Meunier. E così mentre lo Chardonnay vale a conferire al sorso quella tipica mineralità e quel tipico agrume, il Pinot Meunier contribuisce al carattere e alla specificità dello Champagne della Valle della Marna. Le uve fermentano solo in acciaio e dopo di chè la seconda rifermentazione avviene secondo le regole del metodo classico. Un dosaggio di 9 gr/l che vale a rendere la beva più morbida ed appagante.
Il "Bleu Chic Brut" di Gerard et Olivier Belin si presenta al calice in un perlage fine e persistente su uno sfondo paglierino. Profumi fragranti e freschi di fiori e frutti, con note di pane e di limone candito. In bocca l'attacco è morbido e fresco, con un’effervescenza quasi cremosa, Ma poi la mineralità vale a regalare un sorso
Slanciato e fresco che si assesta in ultimo su sensazioni fruttate.

Un’azienda di famiglia che si è dedicata alla viticoltura intorno al 1960, ed oggi, è gestita da Olivier. La tenuta si estende per 8 ettari intorno a Essômes-sur-Marne, a valle di Château- Thierry e per garantire una buona diversità, vengono coltivati tutte tre i vitigni principali dello Champagne: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Sono gli assemblaggi di questi tre vitigni Champagne che danno la tipicità dei vini Champagne. Ma un'altra caratteristica distintiva dello Champagne è il suo sottosuolo, che in questa zona, è prevalentemente calcareo. Sono queste combinazioni di fattori, unici al mondo, che conferiscono agli Champagne di Gerard et Olivier Belin quelle eccezionali caratteristiche di finezza che ne hanno fatto la reputazione di questa Maison.
Vedi produttore

Pesce spada

Risotto al tartufo

Rana pescatrice al cartoccio