Denominazione: | Bourgogne Aligoté 2018 Colin-Morey |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Francia, Borgogna |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Aligoté 100% |
Colore: | Luminoso giallo paglierino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Fresco di frutta bianca, fiori di campo e leggere note minerali ed erbacee |
Gusto: | Salino, fresco e di corpo |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
12/14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a. 50 anni situate nella Hautes Côtes de Beaune |
---|---|
Vinificazione: | A seguito della vendemmia, la fermentazione alcolica avviene in botti da 350 litri |
Affinamento: | In botti di legno dai 15 ai 20 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
L'Aligoté di Colin Morey è un vino prodotto da vigne di 50 anni situate in una parcella nel cuore della Cotes de Beaune, in Borgogna. Fermenta in botti di legno così come il suo affinamento.
L'Aligoté di Colin Morey è un vino dal profumo giovane e fragrante. Brioso al naso quanto al palato. Il sorso si dimostra notevolmente dinamico e conferma in retronasale gli odori percepiti al naso che profumano di mineralità, di erbe fresche, di fiori bianchi appena colti e note agrumate di limoni e di mela verde. Il palato termina con note iodate e saline, senza dimenticare un'acidità fruttata che gli conferisce una buona persistenza.

Pierre Yves Colin è il più talentuoso vigneron degli ultimi tempi in Borgogna. Non è solo frutto del suo innato spirito e della sua genialità, ma merito anche della tanta esperienza acquisita soprattutto nel domaine di famiglia ‘Marc Colin et fils' dove è rimasto a lavorare fino al 2005. Proprio in quell'anno ha dato vita al suo grande e vincente progetto vitivinicolo. Pierre ha acquistato le viti più ambite e prestigiose della Borgogna, i vigneti si trovano infatti nel comune di Chassagne- Montrachet, di Meursault e di Saint Aubin, e la dovizia e cura di Pierre e di sua moglie rappresentano il quid in più che firma vini dalla profondità impressionante. Anche bevuti da giovani sanno regalare sensazioni magnifiche. Finezza ed eleganza rappresentano il comune denominatore di tutti i suoi vini. Ogni vino ha una sua precisa identità e firma il suo terroir e in cantina tutto è orientato affinché il vino non perda mai la sua identità territoriale e la sua stessa annata.

Formaggi di media stagionatura

Risotto ai funghi

Costine di Agnello