Caratteristiche
Denominazione: | Bourgogne Chardonnay 2018 Marchand Tawse |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Francia, Borgogna |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Giallo paglierino carico dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di note floreali e di frutta agrumata che si fondono a piacevoli note saline |
Gusto: | Dinamico, di notevole freschezza, verticale |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate su terreni calcarei |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura con uva intera e fermentazione in barriques |
Affinamento: | Per 11 mesi in barriques |
Filosofia Produttiva: |
Vino Biologico |
Descrizione del Bourgogne Chardonnay 2018
Il Bourgogne Chardonnay di Marchand-Tawse è una delle espressioni più semplici di come questa incredibile cantina interpreti il proprio territorio e i vini che ne derivano. Ma il semplice in questo vino diventa sinonimo di eleganza e finezza, confermando lo stile unico di Machand Tawse. Questo Chardonnay nasce da viti di quasi 40 anni di età coltivate nei terreni prevalentemente calcarei del famoso sito di Butte de Corpeau, che si trova ai piedi dei vigneti di Puligny e Chassagne-Montrachet.
Il Bourgogne Chardonnay di Marchand-Tawse si presenta in un vivace giallo paglierino dai vivaci riflessi Nel calice si avvertono note di di pera e agrumi, con tocchi di frutta tropicale e un palato complesso, energico e vibrante. Notevole il dinamismo e la piacevolezza che pare scorrere nel palato in ogni deglutizione. In bocca è palpabile il suo corpo, che fa leva in un perfetto equilibrio tra freschezza e sapidità.
Produttore: Marchand Tawse

Era il 1983 quando Pascal Marchand, enologo originario del Québec, dopo aver girato il mondo, decise di fermarsi in Borgogna. Da lì a poco la sua figura è diventata punto focale e di riferimento per molti produttori della Borgogna. Per anni, per 15 anni, ha gestito il Clos des Epeneaux del Domaine Comte Armand. Nel 2006 arriva poi la voglia di creare qualcosa di unico e così insieme con l'amico e socio Moray Tawse ( produttore di vini in Ontario) da vita al Domaine Marchand –Tawse. Un ambizioso progetto ma riuscitissimo. Oggi il domaine possiede alcune delle parcelle più ambite della Borgogna, tra cui Musigny Grand Cru. Ma ciò che entusiasma più di ogni altra cosa nelle ben 15 referenze prodotte
Perfetto da bere con

Formaggi

Tagliolini al tartufo

Selvaggina