Denominazione: | Grignolino del Monferrato Casalese DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Grignolino del Monferrato 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di fragranti note di frutta rossa e note minerali |
Gusto: | Strutturato, tannico, persistente |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nel Monferrato con esposizione est a 210 m s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione tradizionale a cappello sommerso con rimontaggi programmati; fermentazione malolattica spontanea |
Affinamento: | In acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il "Bricco del Bosco" è un Grignolino del Monferrato in produzione dal 1988 le cui vigne sono esposte ad est ad un'altitudine di 200 metri sopra il livello del mare. Il Grignolino vinifica tradizionalmente con rimontaggi programmati e fermentazione malolattica spontanea. E affina poi in vasche di acciaio inox.
Il "Bricco del Bosco" di Accornero è un rosso rubino, dai riflessi luminosi. Il sorso è leggermente tannico e il suo naso profuma di note fruttate di sottobosco da caratteristici sentori di pepe bianco. Un vino davvero molto piacevole.

Da cinque generazioni la famiglia Accornero produce vini di qualità nel Monferrato. Era infatti la prima metà del 1800 quando Bartolomeo Accornero iniziò la sua produzione vitivinicola. Poi Giulio Accornero intraprendente agricoltore comincia nel 1957 a vinificare le proprie uve in un percorso personale dando vita al potenziale viticolo del territorio di Vignale Monferrato. Proseguono sulla strada della qualità i figli Ermanno e Massimo nel produrre vini pregiati, nel rispetto della tradizione e sempre riguardosi verso il proprio passato, continuando a migliorarsi e guardando con lungimiranza al futuro.
Vedi produttore

Formaggi

Risotto ai funghi porcini

Pizza