Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Pinot Noire 85%, Chardonnay 15% |
Colore: | Veste leggermente dorata e antica |
Profumo: | Bouquet ricco di ribes rosso, fiori di pesco e marzapane, miele e zenzero |
Gusto: | Di grande struttura, sorretto da un'ottima acidità, avvolgente, sapido e persistente |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Ad Ambonnay e Bouzy nel sud di Montagne de Reims |
---|---|
Vinificazione: | In acciaio con lieviti naturali, malolattica svolta |
Affinamento: | Sui lieviti per 36 mesi, con operazione di remuage, degorgement e dosaggio fatte a mano |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Lo Champagne Grand Cru Ambonnay di Marie Noelle Ledru è uno Champagne per intenditori, la perfezionista Marie Noelle Ledru è considerata la Signora del Pinot Noir e produce uno dei migliori vini di Ambonnay. Un concentrato di purezza, eleganza, complessità e potenza.
Lo Champagne Grand Cru A Ambonnay di Marie Noelle Ledru si presenta al calice in un brillante giallo dorato dal perlage fine e persistente. Il naso è potente: tra note di zenzero e miele che si mescolano alla polpa di una mela e di una pera. E poi quei piacevoli odori di frutta rossa che valgono ad alleggerire l'olfatto e a renderlo pungente grazie a un piccolo cesto di frutti rossi. In bocca la freschezza è notevole, ma l'equilibrio rimane garantito dall'intera struttura. Spicca una nota minerale e una notevole persistenza aromatica.

Marie Noelle Ledru non ha bisogno di troppi preamboli per essere presentata. Lei è la signora dello Champagne. E su questa affermazione siamo tutti d'accordo. E' sempre stata lontana dai palcoscenici e altrettanto anche dalle convenzioni, eppure i suoi vini hanno sempre parlato per lei. Marie Noelle Ledru ha sempre prodotto vini superbi, dal pinot nero, un vitigno che trae le sue lettere nobiliari dai villaggi di Ambonnay e Bouzy situati nel cuore del terroir della Montagne de Reims e anche dallo Chardonnay. Una cosa è certa, degustare i suoi vini è assaporare un saper fare fino a un certo punto dimenticato.
Vedi produttore

Crudo di mare con ostriche

Spaghetti con salmone e zucchine

Triglie ripiene