Bibenda:
2019







Denominazione: | Alto Adige DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pinot Bianco 100% |
Colore: | Giallo paglierino |
Profumo: | Fiori bianchi e frutti a polpa chiara, come la mela verde ma anche gli agrumi |
Gusto: | Vivace, fragrante, fresco e sapido |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Allevato a Guyot con esposizione a sud-ovest, su un suolo sabbioso-limoso e porfidico e molto minerale |
---|---|
Vinificazione: | Raccolta manuale e fermentazione in acciaio |
Affinamento: | |
Filosofia Produttiva: |
Vino tradizionale |
Un vino bianco prodotto a partire da uve Pinot Bianco allevato a Guyot con esposizione a sud-ovest, su un suolo sabbioso-limoso e porfidico e molto minerale. Il Pinot Bianco è uno dei vini più importanti di queste zone per quanto riguarda la varietà dei vini bianchi, oltre ad essere un vino che soprattutto negli anni addietro, veniva usato come vino bianco base, venduto anche sfuso. Il nome Carnol deriva dalla borgata San Pietro in Carnol nei pressi di Bolzano, paese in cui nacque Toni Rottensteiner.
L'uva viene vendemmiata manualmente e portata in cantina dove la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio.
Questo è un vino fresco e vivace che si abbina bene con antipasti, carni bianche, e piatti di pesce in generale. Un vino che sa ben rappresentare il Pinot Bianco sudtirolese.

Diverse generazioni che si passano il testimone, un sogno di nonno Hans Rottensteiner che nel 1956 fonda l'azienda omonima per produrre il suo vino. Una ventata di freschezza e novità la porta Hannes figlio di Toni che dal 2001 contribuisce al rinnovo e al miglioramento della produzione e che oggi, insieme alla moglie Judith, dirige la cantina, sostenuti da tutti gli altri membri della famiglia.
Vedi produttore

Bruschette al pomodoro

Cous cous alle verdure

Pollo ripieno