Caratteristiche
Denominazione: | "Centoventi Rosè" Spumante Oltrepò Pavese Metodo Classico Luca Bellani |
---|---|
Annata: | s.a. |
Regione: | Lombardia, Oltrepò Pavese |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosa antico dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Sottili e fini profumi di panetteria, di piccoli frutti rossi e di note speziate |
Gusto: | Armonico, di grande equilibrio, fresco |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
7/8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne allevate su suolo calcareo-marnoso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in vasche d'acciaio con una breve macerazione sulle bucce, seconda rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
Affinamento: | In bottiglia per 120 mesi per poi essere degorgato |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
Descrizione del "Centoventi Rosè"
Il "Centoventi Rosé" di Luca Bellani è uno spumante Metodo Classico prodotto nell'Oltrepò Pavese. I vigneti sono situati nel comune di Oliva Gessi su suolo calcareo-marnoso. Il vino viene prodotto grazie a una pressatura soffice delle uve, selezione del 30% del mosto, decantazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata con una breve macerazione sulle bucce. Poi la seconda Rifermentazione in bottiglia secondo le regole del Metodo Classico.
Il "Centoventi Rosé" zero di Luca Bellani si presenta al calice in un rosa quasi antico, grazie alla breve macerazione sulle bucce durante la vinificazione e il lungo affinamento in bottiglia, per oltre 120 mesi, che gli conferisce alla vista dei vivaci riflessi ramati. Un calice che è un vero piacere per la vista, dal perlage persistente e dalle numerose e quanto mai fini bollicine. Il naso è fine ed elegante, proprio come si addice ad uno spumante rosé: primeggiano le nuances floreali e fruttati di piccoli frutti rossi che si mescolano a note più sferzanti di speziate e mineralità. Non mancano i tipici sentori derivanti dalla seconda rifermentazione in bottiglia, e, dunque, quei piacevoli odori di pasticceria, soprattutto di crosta di pane appena sfornata. Il sorso diventa piacere al palato, una buona dosa di mineralità e freschezza. Ma l'elemento cardine del sorso è racchiuso in una sola parola: armonico.
Produttore: Luca Bellani

Da sempre Luca Bellani ha creduto nelle potenzialità della sua terra. La sua storia, in realtà, ha origini molto più antiche. Il suo bisnonno già agli inizi del ‘900 acquistò alcuni vigneti in una bellissima posizione a Mornico Losana (PV). Sarà però Luca, insieme a suo fratello Matteo, ad innovare l'azienda di famiglia. Acquista altri vigneti localizzati nel comune di Oliva Gessi e crea una sorta di collina felice interamente vitata, protetta dal vento, e con un microclima perfetto. Le parole del produttore racchiudono appieno il suo credo: "Abbiamo scelto e scegliamo ogni giorno il rispetto totale per il prodotto, per proporre dei vini che siano davvero unici."
Perfetto da bere con

Alici fritte

Soutè di frutti di mare

Carne arrosto