Caratteristiche
Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Brillante giallo dorato dotato di riflessi cagianti e dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Intensi aromi di pasticceria e panificazione e poi note mielose |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne classificate come Grand Cru e situate a Le Mesnil sur Oger e ad Avize |
---|---|
Vinificazione: | Tradizionale vinificazione in bianco con spremitura soffice delle uve e prima fermentazione in acciaio. Presa di spuma e permanenza sui lieviti |
Affinamento: | Affinamento sui propri lieviti in bottiglia per 3 anni. Dosaggio Brut 5 gr/l |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Descrizione dello Champagne Blanc de Blanc “Conversation Brut” J.J. Vergnon
Ogni cuvée del Domaine Vergnon è il riflesso del loro lavoro. Dove il minimo comune denominatore è quello di ricreare dei prodotti unici, fedele alla loro filosofia, pur offrendo la parte migliore del terroir, che si tratti di un singolo appezzamento, di un villaggio unico o di una miscela di terroir. Lo Champagne Blanc de Blanc Conversation Brut della Maison J.J. Vergnon è uno Chardonnay in purezza le cui viti sono situate nei Grand Cru di Avize e di Les Mesnil sur Oger. La vinificazione delle uve avviene in acciaio e successivamente l’assemblaggio avviene per un 20% di vino di riserva invecchiato 3 mesi in botti di rovere e per l’80% di un solo anno in vasca d'acciaio. Il vino poi a seguito della seconda rifermentazione in bottiglia riposa sui propri lieviti per 3 anni ed in ultimo la fase di degorgement prevede un dosaggio di 5 gr/l.
Lo Champagne Blanc de Blanc Conversation Brut della Maison J.J.Vergnon si presenta in un giallo dorato dal perlage fine e persistente. Il naso è seducente e classico e si articola in una miscela di grano, poi di biscotto e di note mielose, dove la lunga linea minerale fa da orchestra all’intero bouquet olfattivo che si mostra complesso grazie alla buona stratificazione degli odori. In bocca l’ attacco è deciso e fermo e si connotata di una buona dose di freschezza. Termina con un finale lungo e leggermente gessoso.
Produttore:Jean Louis Vergnon

La storia inizia nel Jean-Louis Vergnon che nel 1950 ereditò dai suoi genitori la casa che ospita oggi la Maison. Il suo lavoro inizia mettendo nuovamente a regime i vigneti situati sulle pendici della Côte des Blancs, a Le Mesnil sur Oger. Questo piccolo paese ospita solo vigneti da viti di Chardonnay e la maggior parte dei vigneti piantati qui sono classificati come Grand Cru. Nel tempo poi il Domaine ha acquistato vigneti anche nei territori, sempre classificati come Grand Cru. Oggi l’azienda è seguita da Didier Vergnon che segue la stessa strada iniziata da Jean-Louis e che parte sempre dalla vigna e mai dalla cantina.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Crostacei

Risotto ai Frutti di mare

Sautè di frutti di mare