Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | 2008 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 50%, Pinot nero 50% |
Colore: | Giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente |
Profumo: | Aromi olfattivi che ricordano la frutta esotica matura come l'ananas, ma poi anche l'agrume e a seguire frutta secca come l'albicocca e note di panificazione |
Gusto: | In bocca è cremoso, dotato di una bellissima acidità, equilibrato e persistente |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Lo Chardonnay proviene della Côte des Blancs dai Grand Cru di Cramant, Oiry, Chouilly e Le Mesnil, mentre il Pinot Noir è della Montagne de Reims e proviene dai Grand Cru di Bouzy, Louvois, Mailly e Verzy |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio, rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Champenoise. |
Affinamento: | 84 mesi sui lieviti. |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Come ogni anno eccezionale per cui si selezionano i Millesimi, anche questo 2008 ha avuto un ottimo risultato. Dalla selezione dei Grand Cru di Chardonnay e Pinot Noir questo vino è l'espressione stilistica dell'azienda Laurent-Perrier.Una vendemmia di metà settembre per un 2008 caratterizzato da un freddo inverno e una primavera piovosa che al calice si traduce con un vino ricco, dal bouquet olfattivo davvero variegato e una qualità complessiva eccellente
Un calice che brilla di giallo, con bollicine fini e persistenti. Profumi di gesso, agrumi e frutta a polpa bianca inebriano l'olfatto che finisce su aromi minerali. Il sorso fresco, vivido, dinamico da spazio ad una profondità espressiva che persiste in bocca senza stancare.
Uno Champagne fresco, fine e complesso che può soddisfare ogni palato.
Gli Champagne sono accompagnati da un'elegante confezione regalo in legno.

Se la maison di Tours-sur-Marne (ma anche le due di Le-Mesnil, ovverosia di Salon e Delamotte) oggi rappresenta una delle eccellenze assolute di Champagne lo deve soprattutto al suo chef de cave. Michel Fauconnet. L'azienda infatti continua a vivere in uno splendore ampiamente meritato grazie alla notevole qualità dei suoi prodotti. Oggi la Maison è guidata dalle sue figlie, Alexandra Pereyre e Stephanie Meneux de Nonancourt, assieme a Stephane Dalyac e Michel Fauconnet, direttore dei vigneti e Chef de Cave. Cosa rende mitologica questa maison? La costante qualità dei suoi vini che, anno dopo anno, confermano la maestria e la competenza di Laurent Perrier.
Vedi produttore

Quiche di uova e verdure

Linguine al sugo di cicala di mare

Polpo alla luciana