Denominazione: | "Champagne Brut Nature "Les Puits" 2016 Emilien Feneuil" |
---|---|
Annata: | 2016 |
Regione: | Francia, Champagne |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Pinot noir 100% |
Colore: | Giallo paglierino dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Note fruttate di bacche rosse e poi note speziate si fondono in una sottile ma lunga linea minerale |
Gusto: | Energico, fresco, impattante |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nei villaggi di Sermiers, Chambery ed Ecueil |
---|---|
Vinificazione: | Vendemmia manuale e vinificazione in legno. Seconda rifermentazione secondo il metodo champenoise. |
Affinamento: | Riposo sui propri lieviti in bottiglia per 3 anni. Dosaggio 0 gr/l |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Lo Champagne Brut Nature " Les Puits" Premier cru di Emilien Feneuil è frutto di un unico vitigno che è il pinot noir lavorato con una maniacale attenzione da Emilien nel Lieu-dit situato nel premier cru di Sermiers.
La fermentazione avviene in botti di legno, sono prevalentemente tonneaux usati, e sono sempre fermentazioni spontanee, con il solo ausilio dei lieviti normalmente contenuti sulle bucce. Nessuna filtrazione e al termine della seconda rifermentazione in bottiglia, che avviene secondo le regole del metodo champenoise, e terminata la fase di degorgement,, non è previsto alcun dosaggio di zuccheri. Il cd. Liquer d'expedition infatti è realizzato con isolo vino della stessa annata. Uno Champagne autentico e sopraffino.
Lo Champagne Brut Nature "Les Puits" Premier cru di Emilien Feneuil offre al naso profumi di fiori bianchi, frutta come mela pink e agrumi e poi piacevolissime note di bacche rosse.Al palato dona una bella freschezza ma anche concentrazione con un bel passo ed un bel finale sapido e lungo ed un ritorno finale di agrumi.

Emilien Feneuil è un giovane coltivatore e artigiano che ha acquistato alcuni anni 2,4 ettari intorno ai villaggi di Sermiers, Chamery ed Écueil (Petite Montagne de Reims). Amico di Aurélien Laherte dal quale ha appreso gran parte delle sue attuali pratiche in vigna. Le vigne sono ripartite tra il 43% di pinot meunier, il 28% chardonnay,il 22% pinot nero e il 7% petit meslier. I terreni in Sermiers hanno una salinità relativamente alta, che di solito può essere avvertita nei vini. L'azienda è certificata biologico con Ecocert e la sua prima annata è stata nel 2015 ed è stata immessa in commercio nel del 2019. La sensibilità di Emilien per il terroir e la sua accuratezza nella produzione danno piccole quantità di vino ma di altissima qualità. Questo giovane ma grande vigneron farà parlare di se!
Vedi produttore

Alici

Spaghetti ai frutti di mare

Salmone