Caratteristiche
Denominazione: | Champagne Cuvée Extra Brut Francis Orban |
---|---|
Annata: | - |
Regione: | Francia, Champagne |
Tipologia: | Champagne, Blanc de Noirs |
Vitigni: | Pinot Meunier 100% |
Colore: | Giallo dorato vivido in un perlage fine e persistente |
Profumo: | Note di frutta gialla |
Gusto: | Armonico, fresco ed elegante |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8/10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Su terreno argilloso-calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio, rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Champenoise |
Affinamento: | Per oltre 24 mesi sui lieviti in bottiglia, degorgement giugno 2019 (dosage 3 g/l) |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Descrizione di Champagne Cuvée Extra Brut Francis Orban
Il colore giallo paglierino/dorato mostra un perlage fine e persistente con uno spettro olfattivo che meraviglia fin da subito le pareti nasali tanto è soave e leggiadro. Gioca su note di frutta secca, pasticceria, meringa, miele, pesca bianca, poi odori salmastri e salati che si mischiano a tenui accenni di frutti rossi. Un sorso pieno e generoso, dal gusto avvolgente e cremoso che si contrappone ad un'improvvisa sferzata di freschezza e di sapidità. Elegantissimo nella sua chiusura e di incredibile persistenza.
Produttore: Francis Orban

Francis Orban è un giovane récoltant manipulant classe 1980, che ha preso le redini dell'antica realtà familiare fondata già nel 1929. Le sue vigne si trovano ad Epernay, la "capitale" dello Champagne. Sette ettari e mezzo composti da terreni ricchi di argilla e calcare che rappresentano l'ambiente pedoclimatico ideale per il Pinot Meunier che regna sovrano in questo areale e rappresenta la varietà di punta per Orban, sia in purezza, che in versione rosé e in assemblaggio con lo Chardonnay. Questo vitigno nasce in Champagne ed esprime particolarmente a Leuvrigny tutta la sua rotondità, il suo fruttato, il suo equilibrio e la sua finezza. Sei sono gli Champagne prodotti da Francis Orban e quattro di questi con Meunier Noir al 100%. Le Cuvée Brut Réserve, Rosé, Extra Brut e Prestige sono costituite dal 50% di "vins de réserve" e l'affinamento sui lieviti in bottiglia è minimo di 24 mesi per i primi tre e di 36 mesi per la Cuvée Prestige. Le bottiglie del Millésime e della Cuvée L'Orbane rimangono in cantina sui lieviti per almeno 72 mesi.
Perfetto da bere con

Formaggi stagionati

Tajarin al burro con scaglie di tartufo

Selvaggina