Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Pinot Meunier 100% |
Colore: | Giallo dorato dai riflessi cangianti |
Profumo: | Note fragranti e burrose con rimandi di mandorle e frutta agrumata |
Gusto: | Sorso fresco, sapido e vibrante |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nella Côte des Blancs |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura tradizionale, fermentazione in botti di rovere senza svolgimento di malolattica, sosta sulle fecce fini per 6 mesi |
Affinamento: | Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise e sboccatura a la volée |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Lo Champagne Les Vignes d’Autrefois Extra Brut di Laherte Fréres rappresenta l’ennesima opera d’autore della Maison Laherte Fréres. E non aveva di certo bisogno di conferma Fréres, con una gamma di vini, che sorprende e stupisce ogni volta colpendo il degustatore con picchi di personale intensità. Ogni Champagne infatti mantiene una nota distintiva e istintiva che risulta inimitabile
Lo Champagne “Les Vignes d’Autrefois” Extra Brut di Laherte Fréres si presenta in una veste luminosa, quasi brillante è infatti quel giallo dorato che mostra un perlage fine e persistente, caratterizzato dalla presenza di numerose bollicine. Lo spettro olfattivo è ampio e mostra tutta la sua leggiadria iniziale fatta di mandorle tostate e piccola pasticceria, per poi ritornare su note più intense e vivaci di agrumi e scorze di limone. Il sorso è strutturato, entra imperioso e mostra tutta la sua intensità gustativa fatta di freschezza e materia al pari. Chapeau Aurelien!

Siamo a Chavot, piccola cittadina vicino ad Epernay e punta di diamante nella produzione dello Champagne. Qui la maison Laherte Frères alleva, in dieci ettari, viti di chardonnay e pinot. Si tratta di ben 72 micro parcelle sparse in tutta la regione dello Champagne. Laherte Frères è una delle poche maison che per alcune sue etichette utilizza tutti e sette i vitigni ammessi per la produzione dello champagne. Mitico è infatti il suo "Les 7", da provare almeno una volta nella vita.
Vedi produttore

Cruditè di mare

Risotto ai frutti di mare

Orata al cartoccio