Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Brillante giallo dorato dotato di riflessi cagianti e dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Intensi aromi di tostature, di nocciola e crosta di pane uniti a una dolce sensazione di agrumi maturi |
Gusto: | Sorso preciso, fine, persistente |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Da una piccola parcella Premier Cru ad Ecueil su suoli ricchi di galestro, calcare e fossili marini |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione e affinamento di almeno 10 mesi in legno, senza malolattica, e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Classico o Champenoise |
Affinamento: | Sui propri lieviti in bottiglia per 36 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Lo Champagne Extra Brut Premier Cru “Mont Des Chretiens” di Frederic Savart è una perla assoluta e pura di solo Chardonnay le cui viti sono allevate nella Montagne di Reims. Si lo sappiamo, starete pensando “Ma Reims non è vocato per il Pinot Nero?” e si lo è. Ma la maniacalità di Savart è andata ben oltre con questo Champagne. La sua maniacalità per le parcellari gli ha fatto, infatti, conoscere una vigna di Chardonnay che esprime uve di straordinaria qualità. Frederic, infatti, a differenza di tutte le altre Maison in Champagne che cercano di esprimere il meglio dalle cuvée, ha sempre riversato tutte le sue energie e la sua passione sui vini in purezza da singola vigna.
Lo Champagne “Monts des Chretiens” extra brut di Savart regala emozioni. Partiamo da questo dato che è l’unico dato di fatto che riusciamo a garantirvi. Perché il suo naso è vivo e muta costantemente. Colorandosi di un giallo dorato brillante e da un perlage lungamente persistente e fine, sprigiona poi nel calice fiori bianchi, poi gialli, poi frutta gialla a polpa e poi infinite e avvolgenti note di pasticceria e frutta a guscia. Ah Savart che genio che sei! E la conferma arriva ancor di più nel sorso, ampio e verticale allo stesso tempo, con un’avvolgenza così notevole da regalare sensazioni di cremosità e di soddisfazione ad ogni deglutizione. Un inno e un’ode per questo Champagne!

Frédéric Savart, porta con sé nuove idee e nuovi stili nelle tecniche di vinificazione dello Champagne, pur facendosi custode della tradizione spumantistica di questa incredibile terra. Lui è talento e tecnica insieme come dimostrano ogni anno i suoi vini. La sua filosofia è molto semplice: "il miglior vino si fa con le migliori uve". Così, il lavoro della vigna e la vinificazione sono svolti nel rispetto del terroir e delle uve. Gli Champagne di Savart si contraddistinguono per essere sempre qualitativamente alti e per regalare ad ogni sorso una bella espressione di quello che è la regione dello Champagne.
Vedi produttore

Crostacei

Risotto ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare