Denominazione: | Maremma Toscana DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Ciliegiolo 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di fragranti note di frutta rossa e note minerali |
Gusto: | Sapido, lineare, dinamico |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 15 anni su terreno prevalentemente sabbioso situate sui Poggi dell'Argentiera |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione tradizionale con le bucce a temperatura controllata |
Affinamento: | In acciaio e in cemento |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Ciliegiolo di Motta è prodotto da vigne di circa 20 anni situate in una posizione privilegiata sui poggi dell'Argentiera, a circa 10 km a sud di Grosseto, di fronte al Parco Naturale della Maremma. Sono viti che affondano le loro radici su un terreno di tipo argilloso-sabbioso. Per la produzione di questo Ciliegiolo è prevista una criomacerazione e poi successivamente una fermentazione tradizionale con le bucce a temperatura controllata. Il vino poi affina in acciaio e in cemento prima di essere immesso sul mercato.
Il Ciliegiolo di Motta si presenta al calice in un luminoso colore rosso rubino di media fittezza. Il suo profumo gioca tutto su tutto giocato sui toni della frutta rossa, con sentori di fragola, lampone e ovviamente ciliegia. Al sorso è morbido e succoso, di buon corpo e bilanciato nell'acidità, e con un finale piacevolmente amarognolo.

La famiglia Motta, milanese, conduce dal 1987 il podere La Tartaruga. L'azienda e i terreni sono situati in posizione privilegiata sui poggi dell'Argentiera, 10 km a sud di Grosseto, proprio di fronte al Parco Naturale della Maremma. La famiglia Motta applica alle coltivazioni delle sue terre i princìpi dell'agricoltura biologica.
Vedi produttore

Affettati

Risotto ai funghi porcini

Zuppa di pesce