Denominazione: | |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Emilia Romagna |
Tipologia: | Bianco Frizzante |
Vitigni: | Malvasia aromatica di Candia 100% |
Colore: | Brillante giallo dorato |
Profumo: | Aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Viti allevate a guyot |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in acciaio |
Affinamento: | In bottiglia per 3 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Riprendendo le stesse parole del produttore, così descriviamo la Malvasia frizzante secca di Tenuta la Piccola “Questa etichetta ritrae un banchiere fiorentino che ai nostri tempi definiremmo “transgender”. Le stesse caratteristiche potremmo ritrovarle in tutti i vini ottenuti dalla lavorazione dell’uva malvasia: solo quando lo assaggeremo potremo determinare la tipologia del vino che stiamo bevendo”
La Malvasia frizzante secca di Tenuta La piccola si presenta al calice in una bella veste giallo dorato dai profumi ampi e intensi di pesca, ananas, miele d’acacia e poi fresche note floreali e di salvia. Il vino si presenta al palato morbido e fresco al pari. Di buon equilibrio e mediamente persistente.

Tenuta La Piccola è una splendida realtà vitivinicola situata tra le province di Reggio Emilia e Parma. E’ dagli anni sessanta che è di proprietà della Famiglia Fontana che porta avanti l’antica tradizione vitivinicola di questa tenuta con passione, dedizione e vivo trasporto porta avanti la tradizione decennale. L’azienda è composta da un corpo unico di 25 ettari tutti in proprietà, interamente vitati e biologici.
Vedi produttore

Salmone affumicato

Risotto ai frutti di mare

Insalata di mare