Denominazione: | Corail Cotes du Jura AOC |
---|---|
Annata: | 2012 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot noir, Trousseau, Poulsard, Chardonnay, Savagnin |
Colore: | Rosso rubino dai riflessi granati |
Profumo: | Speziato, balsamico e sfumature minerali |
Gusto: | Rotondo, fruttato, sapido |
Gradazione: | 12,5 % |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne su terreno marnoso e con esposizione in pieno sud |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione sulle bucce di tutte e 5 gli uvaggi e fermentazione in acciaio |
Affinamento: | 2 anni in botte di legno |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
La vinificazione di tutte e 5 i vitigni dello Jura che fa vivere di spezie, di brio e di energia tanto il naso quanto il sorso. Questo è Il Corail, espressione pura del terrorir di questa magnifica terra francese e Chateau d'Arlay è l'emblema di questa terra, un domaine familiare classificato “Monument Historique” tanto è la sua importanza. Un sorso che saprà vivere di lunga vita, con un potenziale di invecchiamento decennale.

Il più antico Chateau di Francia, che ha sempre conservato la stessa proprietà, in capo al conte Alain de Laguiche. I 21 ettari vitati, tutti classificati “vielles vignes”, sono coltivati a chardonnay, pinot noir e dagli autoctoni Trosseau, poulsard e savagnin, che rappresentano l'emblema dello Jura. Château d'Arlay viene spesso citato come un "grand cru" del Jura e gode di una forte immagine di qualità sia in patria che all'estero. La storicità dei vini è rafforzata dello stile delle etichette, mai più variate dopo il 1917.

Taralli sugna e pepe

Zuppa di zucca

Tartare di manzo al tartufo bianco