Denominazione: | Cote du Rhone AOC 2019 Domaine Jamet |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Francia, Rodano |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Syrah 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Profumi fruttati di prugne nere e di mirtilli, ricordi di macchia mediterranea e polvere di olive, il tutto mantenuto da una linea speziata dove, tra tutti, prevale il pepe nero |
Gusto: | Sorso fresco e avvolgente, trama tannica appena accennata, alcool ben integrato, finale ottimamente equilibrato da una piacevole nota pepata |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
14/16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne sopra Ampuis |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione a grappolo intero in barrique esauste, pressatura soffice |
Affinamento: | Il vino affina in barrique di quinto passaggio per 12 mesi e successivamente si stabilizza in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Approccio al vino artigianale |
Il Cote du Rhone di Domaine Jamet è il "biglietto da visita" di Jean Paul Jamet. Sono le vigne più alte situate sopra la sua cantina ad Ampuis. Le viti crescono su terreni molto ricchi di scisto. L'agricoltura praticata segue i principi della biodinamica. Il principio cardine è che sia il frutto a dover esprimersi al meglio nel vino.
Il Cote du Rhone di Domaine Jamet si presenta di colore rosso rubino con riflessi ancora violacei. Il colore è vivo e brillante. Al naso profumi di frutta rossa e nera, ciliegie e susine che si alternano e concedono a piacevoli profumi anche di frutti di bosco. A seguire fiori secchi ben bilanciati da sbuffi di pepe nero e polvere di olive appena accennati. Il Cote du Rhone all'assaggio conferma i profumi percepiti al naso, il sorso è, infatti, fruttato, fresco e salato. Un vino che nonostante la distanza dal mare risente degli influssi marini. Sorso corroborante e quanto mai soddisfacente.

Jean Paul Jamet ha seguito e perfezionato il lavoro del padre e fin dal 1976 tutti i suoi vini nascono da viti che rispettano la natura, un vero vino "naturale" sopra le mode.
Un'azienda diretta da Jean Paul e sua moglie, a misura e dimensione familiare. Già questo dà l'idea di quello che saranno i suoi vini: un assaggio autentico della grandezza dei vini di questa regione ancora troppo poco conosciuta. Se si potesse riassumere in due parole la cantina: artigianalità e raffinatezza.
Vedi produttore

Moscardini alla luciana

Spaghettoni all'olio ai gamberi arrosto

Zuppa di pesce