Denominazione: | Cremant de Bordeaux AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | 50% Semillon Blanc, 35% Sauvignon, 15% Colombard |
Colore: | Brillante giallo dorato dotato di riflessi cagianti e dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate su un altopiano limoso e argilloso, con scorie di ferro |
---|---|
Vinificazione: | Tradizionale vinificazione in bianco con spremitura soffice delle uve e prima fermentazione in acciaio |
Affinamento: | Presa di spuma e permanenza sui lieviti per almeno 18 mesi. Degorgement manuale |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Cremant de Bordeaux Nature dello Chateau Rioublanc è un vino biologico spumante di grande qualità. Le uve nascono da terreni posti su un altopiano limoso e argilloso, con scorie di ferro. Vengono vendemmiate manualmente, in casse, per evitare qualsiasi triturazione o ossidazione. La vinificazione iniziale avviene senza alcuna aggiunta di solforosa. Le uve vengono pressate delicatamente e fatte macerare per 4 ore sulle bucce. La modalità di vinificazione segue quella tipica dello Champagne, quindi secondo le regole del Metodo Champenoise.
Il Crémant de Bordeaux Nature dello Chateau Rioublanc è un luminoso giallo dorato dal perlage fine e persistente che regala al naso fresche e intense note agrumate e floreali. Il suo sorso è fresco e lineare e mediamente persistente. Ottimo come inizio di una serata!

La storia dello Chateau risale al XIX secolo, ma è soltanto nel 1963 che la tenuta viene acquisita da Edouard Carretero l’attuale proprietario. All’epoca la Tenuta contava 38 ettari, ma solo 5 ettari erano destinati al vigneto! Inizialmente Eduardo era solo un conferitore, poi negli anni inizia ad amare quelle vigne e a produrre un vino per come lo interpretava. Nel 2009 così avviene la conversione ad Agricoltura Biologica dell'intero vigneto, che dai 5 ettari iniziali si è esteso a ben 47.
Vedi produttore

Crostacei

Scialatielli ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare