Caratteristiche
Denominazione: | Appellation Crémant de Loire controlée |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Chenin Blanc 100% |
Colore: | Giallo paglierino brillante e carico |
Profumo: | Aromi floreali, di frutta a polpa bianca, agrumi citrini e di erbe |
Gusto: | Tagliente ma equilibrato, su una fresca acidità ed un lungo finale |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate per la maggior parte a Savennieres su terreni sabbiosi |
---|---|
Vinificazione: | Prima fermentazione in vasca e leggero affinamento su fecce fini, filtrazione e seconda fermentazione in bottiglia |
Affinamento: | In vetro |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Cremant de Loire" Chateau Pierre Bise
Il "Cremant de Loire" Chateau Pierre Bise è prodotto da sole uve chenin blanc i cui vigneti sono situati principalmente a Savennières e hanno un'età media di circa 15 anni. Il Cremant di Chateau Pierre Bise è prodotto secondo il Metodo classico, per cui a seguito della fermentazione alcolica e della fermentazione malolattica, il vino subisce una seconda rifermentazione in bottiglia, riposando poi sui propri lieviti per un lungo periodo di tempo al fine di conferire al vino maggiore struttura e evoluzione olfattiva.
Il "Cremant de Loire" Chateau Pierre Bise si presenta al calice in un perlage fine e persistente su uno sfondo paglierino. Si mostra con calma, sprigionando aromi floreali, di frutta a polpa bianca e di erbe. In bocca presenta la tipicità dello Chenin blanc, tagliente ma equilibrato. Si appoggia su una fresca acidità per tutto il lungo finale. La personalità dello Chenin Blanc.
Produttore: Chateau Pierre Bise

Lo Chateau Pierre Bise dispone di una vasta proprietà di circa 54 ettari ripartita in Anjou, Coteaux-du-Layon, Quarts-de-Chaume e Savennières. Una priorità dello Chateau e soprattutto di Claude Papin è la ricerca della massima espressione minerale del terroir, che egli insegue con una certosina applicazione in vigna. La sua profonda conoscenza delle teorie del suo "vicino di vigna" Nicolas Joly e del suo amico Jean-Michel Deiss non gli impedisce di crearsene di proprie e di sperimentarle in vigna, con risultati qualitativi che parlano da soli. Questo Chateau produce alcuni dei più grandi Chenin Blanc e Gamay non solo nella Loira, ma in Francia.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Rotolini di zucchine grigliate

Sushi

Salmone marinato agli agrumi