Denominazione: | Cremant de Limoux AOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Chenin blanc, Chardonnay, Pinot Noir |
Colore: | Giallo paglierino dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Note fruttate di pesca, litchi e agrumi, lieve traccia minerale |
Gusto: | Equilibrato di facile beva e notevole persistenza |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate a Limoux |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea e rifermentazione in bottiglia |
Affinamento: | Affinamento in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Dal nome di questo Cremant ne viene fuori soprattutto un pezzo di storia del passato. Gérard Bertrand infatti con “An 825” svela la storia dei grandi terroir del sud della Francia, con la prima traccia scritta dell'Abbazia di Saint Hilaire risale all'825. L'Abbazia si trova, infatti, nei pressi di Limoux ed è famosa per aver ospitato i monaci che scoprirono il segreto dei vini effervescenti.
Il Crémant de Limoux Brut “An 825” di Gerard Bertrand si presenta in un bel colore giallo dorato. Il naso è abbastanza complesso e aromatico e rivela sentori di fiori bianchi, di miele, mela verde e pane tostato. Al palato la struttura è fresca ed elegante, dove la trama fine delle bollicine completa il vino in modo naturale.

Gérard Bertrand non è di certo un volto sconosciuto nel mondo vinicolo. Lui uomo istrionico vede è già dagli anni 70 che ha fatto del vino il suo più grande amore. Nel 1975, infatti, nei vigneti di Château de Villemajou, nel cuore delle Corbières, Gérard Bertrand fece la sua prima vendemmia e scoprì la sua passione per il vino. Poi perfezionò il suo apprendistato per dodici anni al fianco del padre Georges Bertrand. È con questo spirito che, dopo la morte accidentale del padre nel 1987, ha assunto la guida di famiglia al Domaine de Villemajou. Cinque anni dopo, ha creato l'azienda vinicola Gérard Bertrand per sviluppare una gamma di vini del sud della Francia.
Vedi produttore

Crostacei

Scialatielli ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare