Denominazione: | Grignolino d'Asti DOC |
---|---|
Annata: | 2020/21 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Grignolino d'Asti 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Frutta rossa e petali di rosa e peonia si fondono a leggere note di speziate e balsamiche |
Gusto: | Sorso ampio, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 15 anni su suolo sabbioso e argilloso |
---|---|
Vinificazione: | Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata |
Affinamento: | La maturazione avviene in vasche per circa quattro mesi, alla quale fa seguito una permanenza in bottiglia per ulteriori due mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Limonte è un grignolino in purezza allevato nel comune di Rocchetta Tanaro, le cui viti hanno un'età media di circa 15 anni. Il Grignolino di Braida rispetta ciò che è, la personalità e l'energia di questo incredibile vitigno. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. Alla maturazione, che avviene in vasche per circa quattro mesi, fa seguito una permanenza in bottiglia per ulteriori due mesi.
Limonte si caratterizza per un colore brillante, rosso granato con riflessi rubini. Profumi floreali con le rose in maggior evidenza, fieno ancora fresco, frutta come albicocca, prugna gialla e corollario di fragoline di bosco, lamponi e ciliegia. Al palato, fresco e vinoso, finemente polposo ripropone con medesima intensità la rosa e i frutti espressi all'olfatto. La trama tannica si presenta inizialmente fine per diventare importante in seguito. Buon equilibrio e persistenza.
.

Era il 1961 quando Giacomo Bologna, ereditò da suo padre Giuseppe, la sua passione per il vino, poi le vigne per far vivere e rivivere quella passione, ed in ultimo il suo stesso soprannome, Braida. Da allora Giacomo, vendemmia dopo vendemmia, ha acquisito sempre più esperienza, ed oggi se il Piemonte è conosciuto al mondo non solo per il nebbiolo, ma anche per la Barbera d'Asti è grazie a Giacomo ed oggi anche grazie ai suoi figli Giuseppe e Raffaella.
Vedi produttore

Formaggi

Tagliatelle al ragù

Polpo alla luciana