Denominazione: | Grignolino d'Asti DOC |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Grignolino d'Asti 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Intensi aromi di fiori e frutta rossa fresca |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate a Vinchio a 280 metri s.l.m. su terreno sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio e 15 giorni di macerazione sulle bucce |
Affinamento: | Alcuni mesi in botte grande di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
"L'intruso" è un po' il simbolo della terra dal quale questo vino viene prodotto. Emilia è, infatti, terra dominata dalla Barbera, dove l'intruso è appunto il grignolino d'asti.Un vino raffinato ed elegante che appunto, che non rivela alcuna difficoltà a inserirsi in un mondo vitivinicolo dominato dal Barbera.
"L'intruso" si presenta in un rosso atipico, dal colore tenue e dal bouquet delicato, floreale e fruttato che profuma di rosa canina, violetta, petali di rosa essiccati e piccoli frutti a bacca rossa. Il suo sorso fresco e sapido, ne rende la beva molto scorrevole e piacevole.

Nel cuore delle colline del Monferrato, a Vinchio, è qui che si trova la cantina Laiolo Reginin. Una cantina storica che da oltre 70 anni, precisamente dal 1943, fa vino. Vino buono! Vino prodotto con le sole uve che crescono rigogliose in quella bellissima terra. Ne nascono vini autentici e pienamente espressivi del territorio astigiano. Oggi è Paolo che, animato dallo stesso amore per il territorio che ha da sempre contraddistinto l'attività del padre, continua a tenere le redini dell'azienda con la stessa filosofia, al bando qualsiasi prodotto chimico e tanto rispetto della natura e del suo andamento. Ogni vino della cantina Reginin si conferma sempre un gran bel bere!
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Tagliatelle al ragù bianco

Agnello alle erbe