Caratteristiche
Denominazione: | Österreichischer Qualitätswein |
---|---|
Annata: | 2015 |
Regione: | Austria |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Gruner Veltiner 100% |
Colore: | Un bel giallo con sfumature dorate |
Profumo: | Aromi tropicali, spezie e note aromatiche pietrose e salate |
Gusto: | Succoso di frutta fresca e sorretto da una vivace acidità, dritto e concentrato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Su terrazze sorrette da muri di pietra in simbiosi con il paesaggio naturale ai piedi della valle Steinertal |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione tutta in caduta gravitazionale |
Affinamento: | In botti di legno grande sulle fecce nobili |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Descrizione del Gruner Veltiner Smaragd "Muhlpoint" 2015 Alzinger
Il Gruner Veltiner Smaragd "Muhlpoint" di Alzinger è un vino prodotto dal vitigno omonimo i cui vigneti sono situati su terrazze sorrette da muri di pietra in simbiosi con il paesaggio naturale ai piedi della valle Steinertal. La vINIFICAZIONE avviene solo in acciaio e poi l'affinamento avviene in botti di legno grande sulle fecce nobili. Ne nasce un vino di grande espressione territoriale e con notevoli doti di invecchiamento
Il Gruner Veltiner Smaragd "Muhlpoint" di Alzinger presenta uno spettro olfattivo complesso e stratificato, ricco di fiori e frutti agrumati e soprattutto con una nota erbacea e speziata. Il suo sorso rimanda ad una buona struttura e consistenza, ma si mostra notevolmente elegante al palato grazie ad un gioco forza tra freschezza e morbidezza.
Produttore: Alzinger

Nella parte della Wachau si trovano tutti i vigneti della cantina Alzinger. Ci troviamo a Loiben, sulla riva sinistra del Danubio, in un luogo dove s'incontrano molteplici condizioni geologiche e climatiche, tutte però che hanno la peculiarità di unirsi vicendevolmente nel modo migliore e dare così un altissimo contribuito qualitativo ai vitigni presenti. Fondata nel 1983 da Leo Alzinger che oggi insieme al figlio Leo junior porta avanti una realtà aziendale vitivinicola in grado di produrre vini freschi, sprezzanti, dinamici, caratterizzati da una notevole impronta minerale e soprattutto che sono lo specchio delle mille sfaccettature della Wachau.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Canederli con erbe e speck

Risotto agli asparagi

Agnello alle erbe