Premi e Riconoscimenti
Bibenda:
Vitae:
2018
2018












Caratteristiche
Denominazione: | Riesling Langhe DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Riesling Renano 100% |
Colore: | Giallo paglierino con riflessi verdolini |
Profumo: | Fruttato, leggermente vegetale, minerale |
Gusto: | Sapido, morbido, persistente |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne impiantate su terreni limosi e calcarei |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 6 mesi sui lieviti in acciaio. Ulteriore affinamento in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Herzu" Riesling Langhe DOC Ettore Germano
Impiantare vigne di riesling in Alta Langa? Da folli? Assolutamente no! Ne è una prova l' Herzù di Ettore Germano. Un esperimento riuscitissimo. Così nel piccolo comune di Cigliè, al confine sud della zona di produzione del Dolcetto di Dogliani, su di una collina alta mediamente 550 metri, composta da terreni di natura calcarea, la famiglia Germano ha sperimentato e appurato le potenzialità della coltivazione dei vitigni a bacca bianca.
L'Herzu è un vino sorprendente dalle spiccate caratteristiche "nordiche", in grado di reggere il confronto con i grandi vini della Mosella. Complessità ed equilibrio viaggiano all'unisono nello spettro olfattivo, mentre il gusto si fa fresco e dinamico. Una bevuta notevolmente persistente. Davvero un gran bel bere!
Produttore: Ettore Germano

La famiglia Germano è proprietaria dal 1856 di 6 ettari sulla collina della Cerretta, a Serralunga d'Alba, nel cuore della denominazione del Barolo. La storia della cantina comincia con il bisnonno Francesco e poi con il nonno Alberto, che cominciarono a produrre piccole quantità di vino, e a venderlo nei territori limitrofi, mercato predominante all'epoca nella zona. Nel 1990 l'ingresso di Sergio nella piccola cantina Germano segna l'inizio di una nuova stagione: nuove acquisizioni, la costruzione della nuova e attrezzata cantina e la consapevolezza di poter produrre da quel terroir vini di alta qualità, in grado di far decollare l'azienda, oggi tra le più rinomate realtà in Serralunga d'Alba.
Vedi produttorePerfetto da bere con

Gamberi

Risotto asparagi e scampi

Calamari ripieni alla griglia