Denominazione: | "Il Marinetto" Rosato Calabria IGT 2020 Sergio Arcuri |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Calabria |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Gaglioppo 100% |
Colore: | Rosa cerasuolo intenso |
Profumo: | Frutta rossa matura, spezie, macchia mediterranea |
Gusto: | Fiori, frutta rossa matura e note speziate |
Gradazione: | 12-14% |
Temperatura di Servizio: |
12-14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Viti di Gaglioppo allevate ad alberello con esposizione a sud-ovest su terreni calcarei poco argillosi |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in rosato con qualche ora di contatto con le bucce in serbatoi di cemento aperti e fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento: | Circa 4 mesi nei serbatoi di cemento aperti |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
"Il Marinetto" di Sergio Arcuri, è un vino prodotto a partire da uve Gaglioppo, le cui viti affondano radici in terreni calcei e poco argillosi sul versante ionico della bellissima Calabria, a circa 50 m s.l.m. e con esposizione sud-ovest. Il sistema di allevamento delle viti è il cosiddetto "sistema ad alberello".
Le uve vengono vendemmiate manualmente, pigiate e diraspate meccanicamente, e fermentate in rosato (contatto di qualche ora con le bucce in vasche di cemento aperte, svinatura del mosto fiore e assenza di torchiature) con i lieviti indigeni sempre in serbatoi di cemento in cui il vino affina per circa 4 mesi.
Alla vista si presenta di un colore rosa cerasuolo molto intenso; al naso arrivano profumi di fiori e frutta rossa anche in confettura, rose rosa, fragole, melagrana e sul finale note di speziate di pepe rosa; in bocca si apre a sensazioni minerali, fresche, sapide e ben equilibrate. Questo vino ha un'ottima struttura e un'elegante morbidezza.

Ci troviamo in Calabria, precisamente a Cirò Marina, sulla costa ionica.
La storia dell'Azienda Agricola ‘Sergio Arcuri' nasce molti anni fa, nel 1880, con il bisnonno Peppe dell'attuale generazione composta dai Fratelli Sergio e Francesco Arcuri, che grazie anche al papà Peppe hanno appreso e portato avanti una passione e un amore per la viticoltura e per le tecniche naturali ad essa associate. Nel 1973 nasceva con Peppe la prima cantina dove si produceva e vendeva vino sfuso da uve Gaglioppo, ma solo nel 2009, con Sergio e Francesco, l'azienda inizia ad imbottigliare il proprio vino.

Formaggi e Salumi stagionati

Risotto ai funghi

Braciola al sugo