




Denominazione: | Irpinia Falanghina DOC |
---|---|
Annata: | 2020/21 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Fiano 100% |
Colore: | Giallo oro luminoso |
Profumo: | Note di mela, ananas, erbe aromatiche e fiori di campo. Raffinati toni salmastri e minerali |
Gusto: | Avvolgente, delicate sensazioni mentolate e tostate, di immediato piacere |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigna Via del Campo a Mirabella Eclano (AV), esposizione ovest, a 360 m s.l.m. su terreno argilloso e calcareo, controspalliera orizzontale semplice con potatura a guyot |
---|---|
Vinificazione: | La fermentazione avviene per il 70% in tini di acciaio e per il 30% in barrique di rovere nuove |
Affinamento: | 8 mesi di elevage su fecce fini |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Via del Campo di Quintodecimo è un cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di falanghina a Mirabella Eclano(AV) in località piano dei Greci. L'uva viene vendemmiata verso la fine di settembre e la prima decade di ottobre, nello stato di piena maturazione aromatica. La raccolta è manuale e si usano piccole cassette da 15 kg per trasportare l'uva in cantina.
Via del Campo esprime tutto il carattere fruttato e minerale della Falanghina. Raffinate note salmastre, il carattere avvolgente, la complessità sensoriale di cui è caratterizzato, rendono questo vino, un vino davvero interessante.
Un vino dall'anima profonda.

Il Professore Luigi Moio, grande riferimento nel mondo del vino e dell'enologia, sia nazionale che d'oltralpe, ha portato con sè gli insegnamenti di vita ma anche del lavoro in vigna e in cantina che suo padre Michele Moio gli ha trasmesso sin da bambino coinvolgendolo nelle dinamiche che avvolgono questo magico mondo. In Irpinia, nei dintorni di Mirabella Eclano si trova l'azienda vinicola Quintodecimo. I 23 ettari vitati sono condotti in regime biologico, senza impiego di diserbanti e concimi, dove il terreno viene lavorato meccanicamente e dove si effettuano pratiche agronomiche come inerbimento, trinciatura, sovescio.
Vedi produttore

Torta salata alle zucchine

Risotto asparagi e scampi

Involtino di pesce spada e gamberone