Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 50%; Pinot Noir 50% |
Colore: | Brillante giallo paglierino dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Frutta bianca, con sentori di pane, dolci e fiori |
Gusto: | Fresco, morbido, dinamico |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate sul Grand Cru di Verzly |
---|---|
Vinificazione: | In acciaio. Fermentazione malolattica svolta |
Affinamento: | Metodo classico. Sboccatura ottobre 2021 |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
L'Équilibre Brut di Sadi Malot è uno Champagne prodotto in perfetto equilibrio: Cinquanta e cinquanta tra le uve di Chardonnay proveniente dai vigneti situati a Villers-Marmery e le uve di Pinot Noir provenienti da Verzy (classificato come vigneto Grand Cru). E’ uno Chardonnay dalla tipica mineralità e dal tipico agrume, mentre il Pinot Nero, proviene da uno dei Grand Cru migliori della zona, vale a conferire forza e vitalità al sorso.
L'Équilibre Brut di Sadi Malot si presenta al calice in un perlage fine e persistente su uno sfondo paglierino. Profumi fragranti e freschi di fiori e frutti, con note di pane. In bocca l'acidità è tagliente, con ritorni agrumati che allungano il sorso. Molta polpa e stile contemporaneo che gioca tra due elementi tanto discordanti quanto convergenti: freschezza verticale e avvolgente al palato.

La Maison è situata nella Montagne de Reims ed i vigneti si trovano a Villers-Marmery e a Trépail. Sono i due villaggi per così dire “bianchi” che smentiscono che la Montagne di Reims sia solo vocata o principalmente vocata per il solo Pinot Nero. Dal 2004 la Maison conduce una cultura ragionata per tutelare al meglio l'ambiente, implementato nuove tecniche di viticoltura: aratura del vigneto, niente diserbanti o insetticidi, uso di fertilizzanti organici, e soprattutto la tutela della biodiversità. Ne nascono champagne di frutto e freschezza in stile classico.
Vedi produttore

Quiche di uova e verdure

Risotto asparagi e scampi

Rana pescatrice al cartoccio