Denominazione: | Lacryma Christi Rosso DOC 2019 Cantine Matrone |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Piedirosso 75%, Sciascinoso 15% e Aglianico 10% |
Colore: | Seducente tonalità rubino e riflesso granato |
Profumo: | Ciliegia, prugna e geranio, pepe nero ed erbe aromatiche completano il finale |
Gusto: | Sorso pieno e succoso, tannino puntuale ed efficace dal finale prolungato |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
18/20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Su tre vigneti posti tra i 30 ed i 200 m. s.l.m. su suoli vulcanici |
---|---|
Vinificazione: | Macerazioni di 10/12 gg, rimontaggi e delestage con intervalli variabili |
Affinamento: | 12 mesi in tonneau |
Filosofia Produttiva: |
Vino tradizionale |
Il Lacryma Christi Rosso è sicuramente il vino più rappresentativo della zona vesuviana e, la Cantina Matrone, radicata nel territorio, ne è grande interprete elevandolo a prodotto di alta qualità. Un vino dalle grandi potenzialità.

La famiglia Matrone fin dal XVIII secolo è dedita alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. I cugini Andrea Matrone, enologo, e Francesco Matrone, notaio, hanno oggi ripreso la coltivazione della vite nelle antiche terre di famiglia ed hanno riportato in vita le vecchie cantine in cui fin dalla fine del ‘700 i Matrone producevano un apprezzato vino. Andrea è così ritornato dopo numerose esperienze enologiche tra Australia, Nuova Zelanda, Sicilia e Cilento in patria natia e insieme a Francesco ha dato vita ad un nuovo progetto, fondato sul rispetto della territorialità.
Vedi produttore

Parmigiana di melanzane

Lasagna alla napoletana

Baccalà alla vicentina