


Denominazione: | Lambrusco di Sorbara DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Emilia Romagna |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Lambrusco di Sorbara 100% |
Colore: | Rosso rubino dai riflessi violacei |
Profumo: | Bouquet intenso e ricco di sentori di fragoline di bosco e ribes, accompagnate da fresche note floreali |
Gusto: | Frizzante, secco, equilibrato |
Gradazione: | 11,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nella zona di produzione della DOC del Lambrusco di Sorbara |
---|---|
Vinificazione: | La macerazione avviene in pressa a freddo. La prima fermentazione alcolica dei mosti avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 6 mesi sui lieviti, poi si procede all'imbottigliamento ad una temperatura di 12° per consentire lo svolgimento della seconda rifermentazione |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Rimosso di Cantina della Volta è un rifermentato in bottiglia unico! E questo è quanto, provare per credere. Su uno dei più grandi terroir per la produzione del Lambrusco, Christian Bellei conserva la tradizione della sua vinificazione presentando sul mercato il suo "Rimosso". E' un vino rifermentato in bottiglia che si ottiene dalla selezione delle migliori uve di Sorbara raccolte esclusivamente a mano in cassette da 17 Kg.
Il Rimosso di Cantina della Volta è il rifermentato che non ti aspetti! Un vino rosso, frizzante, ottenuto dalla fermentazione naturale in bottiglia, in presenza di lieviti che si mostra al calice in un delicato rosso rubino dai riflessi violacei capace di regalare un vino fine ed elegante nel suo spettro olfattivo e al pari connotato di eleganza nel gusto. E così è questo Rimosso di Cantina della Volta che si caratterizza per una gamma di profumi ampia che spazia dalle note fruttate a quelle floreali, unendo una speziatura leggera e piacevole. Il sorso è fine, sapido e fruttato. Vino da merenda, da bere in compagnia, che sa regalare momenti di sostenibile leggerezza dell'essere!

La cantina è stata fondata nel 2010 da Christian Bellei, quarta generazione di una famiglia di appassionati imprenditori vinicoli di Bomporto di Modena. Il nome, Cantine della Volta, richiama la toponomastica del luogo in cui sorge (sul Naviglio Modenese, in quello che storicamente doveva essere uno snodo per la navigazione, dove le barche eseguivano una manovra di cambio percorso). I vini di Cantina della Volta si distinguono per lo straordinario livello di raffinatezza ed eleganza raggiunto, frutto di un procedimento complesso e rigoroso, ma soprattutto della passione e del talento di uno dei produttori più meticolosi della regione.
Vedi produttore

Formaggi

Spaghetti al pomodoro

Sushi