Denominazione: | Lambrusco dell’Emilia IGT |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Emilia Romagna |
Tipologia: | Rosso Frizzante |
Vitigni: | Lambrusco 100% |
Colore: | Rosso violaceo dai vivaci riflessi |
Profumo: | Mora, prugna e ciliegia, tutte a regalare note vinose e fragranti |
Gusto: | Sorso appagante, morbido, fresco |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vecchie viti impiantate nel 1907 ad alberata |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in acciaio |
Affinamento: | In bottiglia per 3 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Anche questa etichetta è stata dipinta dal pittore Lino Frongia ed anche questa appartiene alla Famiglia Fontana. Questo dipinto ritrae un uomo nobile ed ha come caratteristica un orecchino che spicca per lucentezza e stile e rappresenta bene il vino che si fregia di questa etichetta.
Il vino si presenta in un luminoso rosso violaceo e sprigiona tutta la gioventù di un lambrusco tra note di lamponi e prugna mentre il suo sorso si mostra al palato fresco, sapido, morbido e molto persistente.

Tenuta La Piccola è una splendida realtà vitivinicola situata tra le province di Reggio Emilia e Parma. E’ dagli anni sessanta che è di proprietà della Famiglia Fontana che porta avanti l’antica tradizione vitivinicola di questa tenuta con passione, dedizione e vivo trasporto porta avanti la tradizione decennale. L’azienda è composta da un corpo unico di 25 ettari tutti in proprietà, interamente vitati e biologici.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Tagliatelle al ragù

Costine di maiale alla brace