Denominazione: | Langhe Chardonnay DOC |
---|---|
Annata: | 2020/21 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Brillante giallo paglierino dotato di riflessi cangianti |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate tra i 200 e 300 metri s.l.m. di circa 40 anni su terreno marnoso,calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura soffice, fermentazione alcolica a temperatura controllata; la fermentazione malolattica non viene svolta |
Affinamento: | In vasca d'acciaio per circa sei mesi con ripetuti battonages; l'imbottigliamento avviene nella primavera successiva alla vendemmia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Ernesto Dellapiana e` stato un pioniere dello Chardonnay nelle Langhe, a dimostrazione di cio` il primo impianto risale agli anni ‘70. L'azienda ha da sempre dedicato i versanti con le esposizioni meno soleggiate a questo varietale, puntando cosi` alla massima freschezza. La decisione di non utilizzare "legni" ne´ in fermentazione e neppure in affinamento sottolinea la ricerca di uno stile teso e minerale.
Il Langhe Chardonnay si presenta con un colore giallo paglierino con lievi riflessi tendenti al verde e al dorato. Al naso si dischiudono aromi avvolgenti e variegati che ricordano fiori bianchi e frutti tropicali. Uno Chardonnay dalla spiccata fragranza e mineralità" che esprime grande potenza e armonia con una persistenza molto lunga ed un ottimo equilibrio tra la spiccata acidità e la sua struttura.

La storia della Cantina Rizzi è una storia di famiglia, una storia che parte nel 1974 quando Ernesto Dellapiana, insieme a sua moglie, decisero di lasciare Torino e di trasferirsi lì, sulla Collina Rizza. Una collina stupenda che incombe dall'alto nel piccolo comune di Treiso, piccolo paesino della bassa Langa. Oggi l'azienda conta i suoi vigneti su entrambi i versanti della collina, il Cru Rizzi e il Cru Nervo, che vengono gestiti ancora da Ernesto e sua moglie insieme con i loro due figli Jole ed Enrico: i nuovi volti dell'azienda, ma che portano avanti la stessa tradizione e filosofia dei loro genitori. I vini di Rizzi sono un connubio di classicità e tradizione e di grande rispetto dell'ambiente circostante.
Vedi produttore

Crostacei

Paccheri ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare