Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC 2020 Olek Bondonio |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Rosso rubino dotato di riflessi violacei |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10/12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 30 anni su terreno argilloso |
---|---|
Vinificazione: | In cemento |
Affinamento: | Affinamento in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Il Langhe nebbiolo di Olek Bondonio stupisce davvero! È un vino tanto vivace quanto energico. Prodotto da nebbiolo in purezza e fermentato in botti di cemento, affidando così, la sua fermentazione unicamente ai lieviti indigeni della vigna. Anche la fermentazione malolattica si è svolta spontaneamente per opera dei batteri indigeni in grandi botti di legno dalla capacità di 1000/1600 litri. Nessuna chiarifica né filtrazione.
Il Langhe nebbiolo di Olek Bondonio è un vivace rosso rubino. Purissimo è il suo profumo, che si mostra gioviale e si asseta su note secondarie di fiori e frutta. Tutto quanto ci si aspetti da un giovane nebbiolo che tale vuole essere tale. Eppure regala anche piacevoli note di terziari, dopo qualche roteazione al calice. Sorso fine, preciso e dinamico. Bevuta spensierata.

Olek fonda la su azienda nel cuore pulsante del Barbaresco. Le sue vigne crescono a ridosso di chi ha fatto la storia del vino prima e del Barbaresco poi, Angelo Gaja, con i suoi vigneti più importanti a cui Olek conferiva le sue uve. Ma anche la storia di Olek non è affatto giovane. Già suo nonno nel 1800 commercializzava uve. E oggi in appena 2 ettari è lui che da solo si è fatto le ossa e la sua voce, a mano a mano, inizia a suscitare interesse i giro per il mondo.

Crostacei

Tagliolini al sugo

Pollo al forno