Denominazione: | "Les Sardines" Chardonnay Mâcon-Villages 2019 Domaine Robert Denogent |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Francia, Borgogna |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Giallo paglierino dai vivaci riflessi lievemente dorati |
Profumo: | Sentori fruttati quali pesca gialla, frutta tropicale, agrumi e floreali quali gelsomino e fiori bianchi si fondono a piacevoli note minerali e fortemente sapide |
Gusto: | Elegante, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
10/12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a. 50 e 70 anni su terreno argilloso–calcareo situate su diverse parcelle nella zona del Maconnais |
---|---|
Vinificazione: | A seguito della vendemmia i grappoli vengono diraspati e l'uva è sottoposta a fermentazione alcolica spontanea in botti di rovere usate |
Affinamento: | 24 mesi di affinamento in botti di rovere completamente esauste |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
Il Mâcon-Villages "Les Sardines" del Domaine Robert Denogent è prodotto da sole uve chardonnay i cui vigneti sono situati in diverse parcelle nel Maconnais. Sono viti in alcuni casi centenarie e comunque con non meno di 40 anni di età. Ciò favorisce basse rese e un'alta qualità del frutto. La vendemmia è rigorosamente manuale, poi l'uva viene pressata e subisce una leggera decantazione. La fermentazione è affidata ai soli lieviti indigeni presenti nell'uva e avviene in botti di rovere da 228 litri. Per la 2018 il Domaine ha deciso di affinare questo chardonnay sulle proprie fecce per c.a. 24 mesi. In genere l'affinamento non è predeterminato e dipende sempre dalle annate. Prima dell'imbottigliamento si procede con un unico travaso. Il risultato di questa ricetta è un vino eccezionale, che sorprende tanto al naso quanto al gusto. Il Mâcon-Villages "Les Sardines" 2019 del Domaine Robert Denogent si caratterizza per un consistente giallo paglierino, dai riflessi dorati. Il suo naso si riempie di frutta gialla, polposa e di brio floreale, sostenuto da una notevole nota minerale. Il sorso è ampio e di notevole soddisfazione. Freschezza e morbidezza si contemperano e chiudono in una nota fruttata-agrumata particolarmente appagante.

Il Domaine Robert Denogent è situato nella zona del Maconnais, in Borgogna. Un Domaine totalmente vocato al biologico. Il proprietario Jean Jacques Robert, infatti, ha speso tutto il suo lavoro per difendere e ripristinare le vecchie viti situate nel Domaine. Molto del suo lavoro è stato ispirato dalla vicinanza di un altro grande vigneron della Borgogna, Marcel Lapierre, uno dei principali sostenitori dell'agricoltura biodinamica nelle zona del Beaujolais.
Oggi sono i figli di Jean Jacques a portare avanti il lavoro del padre, e lo fanno sempre ispirandosi unicamente al rispetto della natura. I vigneti sono situati in diverse parcelle del Maconnais, tra i comuni di Fuissé e Solutré-Pouilly e hanno un'età compresa tra i 50 ei 70 anni, con qualche vigneto addirittura secolare. In vigna nessun intervento invasivo, alcun fertilizzante chimico o prodotto sintetico hanno mai visto le sue viti. Gli unici trattamenti consentiti, infatti, sono a base di zolfo e rame.

Formaggi stagionati

Spaghetto con le vongole

Plateau di crostacei